Subscription forEDAV EDUCAZIONE AUDIOVISIVA
EDAV 45 anni!
Col n. 445 dicembre 2016 EDAV chiude l’edizione cartacea e si ripresenterà in altro formato. Per ora possiamo offrire tutti i numeri arretrati dal n. 1 del 1972 al n 445 del 2016 in digitale formato pdf. Ogni anno (10 numeri) € 35,00.
Fondato nel 1972 da P. Nazareno Taddei, gesuita, edito dal CiSCS (Centro internazionale dello Spettacolo e della Comunicazione Sociale), diretto da Andrea Fagioli.Tratta di educazione all’immagine e con l’immagine secondo la metodologia Taddei della lettura strutturale come strumento per la lettura dei mass media, su base scientifica, allo scopo di cogliere la vera comunicazione che viene effettuata; e dell’algoritmo contornuale per l’uso dei nuovi linguaggi nell’opera comunicativa e di educazione:
• argomenti metodologici sul fenomeno massmediale in particolare sul linguaggio cinematografico;
• lettura strutturale di Film ed indicazioni didattiche e morali;
• lettura di fatti di cronaca inquadrate nell’ambito dei linguaggi multimediali;
• televisione sia come informazione, sia come intrattenimento;
• la Chiesa e il cinema: dedicato ai documenti per le comunicazioni sociali al loro rapporto educativo e all’uso del cinema per la formazione;
• esperienze didattiche;
• numeri speciali, quali: Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, Mostra d’Arte cinematografica di Venezia e Premio Padre Nazareno Taddei sj, il gesuita avanti.
"Il miglior riconoscimento che possiamo dare alla originalità profetica del pensiero di Padre Taddei è quello di favorirne la diffusione.
Il «metodo Taddei» come usiamo chiamare l’insieme dei suoi studi, è strumento di libertà contro la massificazione, la «colonizzazione dei cervelli» e l’uso improprio dei nuovi linguaggi.