Cinema tra contaminazioni del reale e politica di Mirco Melanco
Nel saggio Cinema tra contaminazioni del reale e politica, esito di circa vent’anni di studi e corsi universitari in materie cinematografiche, Melanco si propone di indagare il sottile confine che esiste tra politica e cinema in una dimensione del reale legata in particolare ai comparti storici nei quali i film sono stati prodotti, realizzati e “contaminati”. Un viaggio identitario all’interno del XX secolo, dunque, che porta il lettore alla scoperta, alla rivisitazione o all’approfondimento di forme e modalità filmiche che hanno caratterizzato il percorso di alcuni autori cinematografici intimamente connessi all’epoca in cui sono vissuti, al punto da aver lasciato, con il loro patrimonio filmico, una testimonianza e una memoria indelebile di un passato fatto di mondi altrimenti perduti.
Editore: Fondazione Ente dello Spettacolo
Anno Pubblicazione: 2020
Numero Pagine: 452
Formato: 15x21 cm
Prima edizione
Stai per acquistare un abbonamento ad una rivista digitale che non prevede l’invio di copie cartacee, vuoi proseguire?
Stai per regalare un abbonamento ad una rivista digitale che non prevede l’invio di copie cartacee, vuoi proseguire?
Puoi acquistare anche utilizzando
Cinema tra contaminazioni del reale e politica di Mirco Melanco
Nel saggio Cinema tra contaminazioni del reale e politica, esito di circa vent’anni di studi e corsi universitari in materie cinematografiche, Melanco si propone di indagare il sottile confine che esiste tra politica e cinema in una dimensione del reale legata in particolare ai comparti storici nei quali i film sono stati prodotti, realizzati e “contaminati”. Un viaggio identitario all’interno del XX secolo, dunque, che porta il lettore alla scoperta, alla rivisitazione o all’approfondimento di forme e modalità filmiche che hanno caratterizzato il percorso di alcuni autori cinematografici intimamente connessi all’epoca in cui sono vissuti, al punto da aver lasciato, con il loro patrimonio filmico, una testimonianza e una memoria indelebile di un passato fatto di mondi altrimenti perduti.
Editore: Fondazione Ente dello Spettacolo
Anno Pubblicazione: 2020
Numero Pagine: 452
Formato: 15x21 cm
Prima edizione