Come si fa un blog 2.0 - II Edizione
Quello di Beppe Grillo è fra i 25 più letti del mondo; quello di Selvaggia Lucarelli ha fatto di una sconosciuta una star del piccolo schermo, mentre oltreoceano l’Huffington Post, creato quasi per gioco da un’immigrata greca, detta oggi l’agenda ai politici americani. E voi, avete già il vostro blog? 3,4 milioni di italiani ne hanno già aperto uno. Se volete distinguervi dal coro creando un sito di successo, o semplicemente siete curiosi di capire come funziona l’ultimo tormentone del Web, Come si fa un blog 2.0 è il libro che dovete assolutamente avere.
Giunto alla seconda edizione dopo un clamoroso successo, Come si fa un blog 2.0 non si limita a illustrarvi come aprire il vostro diario sul Web: agile e chiarissimo, questo manuale vi spiegherà passo per passo anche quali piattaforme scegliere per ottenere un sito professionale, come selezionare i contenuti che incuriosiscono i lettori, come procurarvi notizie che attirano visitatori, quali sono gli errori da evitare assolutamente, come dare visibilità al vostro spazio sul Web. E se volete, anche trasformarlo in una macchina da soldi!
Scritto da un docente di Tecniche dei nuovi media e da un esperto di comunicazione su Internet, questo piccolo volume vi racconterà anche i nuovi fenomeni e le tecnologie che si stanno affermando nel Web 2.0 – dai tumblelog ai social network, dal microblogging a You Tube – fino ad anticiparvi le tendenze del Web prossimo venturo.
Gli autori
Alberto D'Ottavi ha lavorato in diverse riviste di informatica ed è stato direttore delle versioni italiane di ZDNet e Computer Bild. È docente di Tecniche dei Nuovi Media Integrati in Naba. Il suo blog si chiama Infoservi.it
Tommaso Sorchiotti opera soprattutto come consulente per progetti di comunicazione basati sui nuovi strumenti di Internet, e cerca di diffondere la cultura della Rete come trainer e blogger. Il suo blog: Tommaso.tumblr.com
Autori: Alberto D'Ottavi, Tommaso Sorchiotti
Numero Pagine: 192
Formato: 11 x 18