La celiachia è una malattia che colpisce quasi una persona su cento. La sua unica cura consiste nell’astenersi completamente da qualsiasi alimento contenente glutine, anche una minima traccia può scatenare i sintomi. Questo significa non mangiare nessun cereale glutinoso, come il frumento, l’orzo, la segale, il farro e i loro derivati come pasta, pizza, pane, dolci, biscotti ecc. e nemmeno altri tipi di alimenti che possano essere venuti accidentalmente in contatto con essi durante il processo di lavorazione in fabbrica o a casa nelle operazioni di cucina. Nel paese della pasta e della pizza è certamente una limitazione, ma lo spazio di libertà è comunque molto ampio, come dimostra questo ricco ricettario mediterraneo che propone cereali alternativi privi di glutine, come il riso, il mais, il grano saraceno, il miglio. Tra l’altro con le farine di questi cereali è anche possibile preparare dolci e creme appetitosi. L'Autore: Giuseppe Capano, Chef e docente in corsi di cucina, collabora da anni con Cucina Naturale. In questa collana ha pubblicato sia da solo sia come coautore numerosi libri tra cui ultimamente: Cucina a vapore (2008), Friggere bene (2009), L’ipertensione: curarla a tavola. Vive e lavora tra Milano e Trento.
Autore: Giuseppe Capano Formato: 15×21 cm
Numero Pagine: 128
2° Edizione
Stai per acquistare un abbonamento ad una rivista digitale che non prevede l’invio di copie cartacee, vuoi proseguire?
Stai per regalare un abbonamento ad una rivista digitale che non prevede l’invio di copie cartacee, vuoi proseguire?
Puoi acquistare anche utilizzando
La celiachia è una malattia che colpisce quasi una persona su cento. La sua unica cura consiste nell’astenersi completamente da qualsiasi alimento contenente glutine, anche una minima traccia può scatenare i sintomi. Questo significa non mangiare nessun cereale glutinoso, come il frumento, l’orzo, la segale, il farro e i loro derivati come pasta, pizza, pane, dolci, biscotti ecc. e nemmeno altri tipi di alimenti che possano essere venuti accidentalmente in contatto con essi durante il processo di lavorazione in fabbrica o a casa nelle operazioni di cucina. Nel paese della pasta e della pizza è certamente una limitazione, ma lo spazio di libertà è comunque molto ampio, come dimostra questo ricco ricettario mediterraneo che propone cereali alternativi privi di glutine, come il riso, il mais, il grano saraceno, il miglio. Tra l’altro con le farine di questi cereali è anche possibile preparare dolci e creme appetitosi. L'Autore: Giuseppe Capano, Chef e docente in corsi di cucina, collabora da anni con Cucina Naturale. In questa collana ha pubblicato sia da solo sia come coautore numerosi libri tra cui ultimamente: Cucina a vapore (2008), Friggere bene (2009), L’ipertensione: curarla a tavola. Vive e lavora tra Milano e Trento.
Autore: Giuseppe Capano Formato: 15×21 cm
Numero Pagine: 128
2° Edizione