DOPO IL GRANDE SUCCESSO DEL PRIMO VOLUME... ECCO IL NUOVO CAPOLAVORO DI FRANCO FERRARI!
Il gol è unicamente frutto di abilità individuali o di situazioni imprevedibili per l'allenatore? Assolutamente no! Sono indispensabili "idee", concetti, percezione di spazio e tempo. Solo così si evita la ripetizione meccanica dei movimenti, che rende i giocatori passivi, e si riesce a dare una costante libertà di scelta al possessore e molteplici opzioni di smarcamento ai compagni. Parlando una "lingua comune". Questo libro, legato strettamente alla prima pubblicazione sui movimenti senza palla nella fase di non possesso, completa l'analisi di Franco Ferrari, docente di Tecnica e Tattica Calcistica ai corsi Uefa Pro del Settore Tecnico FIGC, incentrando l'attenzione su come organizzare la fase di possesso, tramite quel principio di libertà decisionale caro all'autore.
Stai per acquistare un abbonamento ad una rivista digitale che non prevede l’invio di copie cartacee, vuoi proseguire?
Stai per regalare un abbonamento ad una rivista digitale che non prevede l’invio di copie cartacee, vuoi proseguire?
Puoi acquistare anche utilizzando
DOPO IL GRANDE SUCCESSO DEL PRIMO VOLUME... ECCO IL NUOVO CAPOLAVORO DI FRANCO FERRARI!
Il gol è unicamente frutto di abilità individuali o di situazioni imprevedibili per l'allenatore? Assolutamente no! Sono indispensabili "idee", concetti, percezione di spazio e tempo. Solo così si evita la ripetizione meccanica dei movimenti, che rende i giocatori passivi, e si riesce a dare una costante libertà di scelta al possessore e molteplici opzioni di smarcamento ai compagni. Parlando una "lingua comune". Questo libro, legato strettamente alla prima pubblicazione sui movimenti senza palla nella fase di non possesso, completa l'analisi di Franco Ferrari, docente di Tecnica e Tattica Calcistica ai corsi Uefa Pro del Settore Tecnico FIGC, incentrando l'attenzione su come organizzare la fase di possesso, tramite quel principio di libertà decisionale caro all'autore.