Il linguaggio degli organi

Grazie a metodi di analisi sempre più sofisticati, la medicina classica ha stabilito che non esiste alcuna persona completamente sana. D’altronde, la nostra società non considera la malattia come strumento di crescita o come qualcosa che possa avere un senso positivo. La nuova scuola di psicosomatica, invece, parte dal presupposto che tutte le manifestazioni fisiche sono in realtà la rappresentazione di un contenuto profondo, inconscio, espresso in modo metaforico dagli organi implicati nella patologia. Se impariamo ad associare il sintomo con il suo significato profondo e con l’organo colpito, avremo maggiori possibilità di arrivare alla “causa prima” del nostro malessere.
Autore: Anna Zanardi
Formato: 13×20 cm
Numero Pagine: 176
Anno Pubblicazione: 2001
Autore: Anna Zanardi
Formato: 13×20 cm
Numero Pagine: 176
Anno Pubblicazione: 2001
Acquista subito
€ 14,90
+ € 3,00 spedizione
DAI UN GIUDIZIO