Alcuni itinerari insoliti e curiosi per riscoprire l'Appennino dalla Liguria al Molise. Una guida utile per scoprire i tesori naturali del nostro Appennino, arricchiti da una tradizione storica illustre, composta di opere e di costumi che sarebbe colpevole lasciare o disperdere. Il libro, che per ogni zona contiene una cartina geografica, è di facile consultazione. Le numerose foto a colori stuzzicano il lettore a recarsi di persona nei luoghi descritti, località forse poco note ma ricche di fascino.
Autore: Lorenzo Parisi - Istituto per lo sviluppo Economico dell'Appennino Centro-Settentrionale (I.S.E.A.) Formato: 22,5x13,8 Numero Pagine: 216 Anno Pubblicazione: 1996
Stai per acquistare un abbonamento ad una rivista digitale che non prevede l’invio di copie cartacee, vuoi proseguire?
Stai per regalare un abbonamento ad una rivista digitale che non prevede l’invio di copie cartacee, vuoi proseguire?
Puoi acquistare anche utilizzando
Alcuni itinerari insoliti e curiosi per riscoprire l'Appennino dalla Liguria al Molise. Una guida utile per scoprire i tesori naturali del nostro Appennino, arricchiti da una tradizione storica illustre, composta di opere e di costumi che sarebbe colpevole lasciare o disperdere. Il libro, che per ogni zona contiene una cartina geografica, è di facile consultazione. Le numerose foto a colori stuzzicano il lettore a recarsi di persona nei luoghi descritti, località forse poco note ma ricche di fascino.
Autore: Lorenzo Parisi - Istituto per lo sviluppo Economico dell'Appennino Centro-Settentrionale (I.S.E.A.) Formato: 22,5x13,8 Numero Pagine: 216 Anno Pubblicazione: 1996