Tradizionalmente, le imprese che operano nei mercati businesss-to-business non hanno mai attribuito una particolare rilevanza al branding, ritenendolo una prerogativa dei mercati business-to-consumer. Tuttavia, un avanzato orientamento al brand management costituirà, in futuro, un fattore sempre più critico del successo d’impresa. L’assunto da cui muovono gli autori è che per conseguire e consolidare il successo nei mercati B2B occorre adottare una strategia di branding che sia in grado di esprimere in modo integrato e sinergico, ovvero olistico, tutte le potenzialità dell’impresa, dalla ricerca e sviluppo al design, dalla finanza alle risorse umane e alle operazioni di marketing.
Autore: Philip Kotler, Waldemar Pfoertsch Formato: 17×24 cm
Numero Pagine: 360
Anno Pubblicazione: 2008
Stai per acquistare un abbonamento ad una rivista digitale che non prevede l’invio di copie cartacee, vuoi proseguire?
Stai per regalare un abbonamento ad una rivista digitale che non prevede l’invio di copie cartacee, vuoi proseguire?
Puoi acquistare anche utilizzando
Tradizionalmente, le imprese che operano nei mercati businesss-to-business non hanno mai attribuito una particolare rilevanza al branding, ritenendolo una prerogativa dei mercati business-to-consumer. Tuttavia, un avanzato orientamento al brand management costituirà, in futuro, un fattore sempre più critico del successo d’impresa. L’assunto da cui muovono gli autori è che per conseguire e consolidare il successo nei mercati B2B occorre adottare una strategia di branding che sia in grado di esprimere in modo integrato e sinergico, ovvero olistico, tutte le potenzialità dell’impresa, dalla ricerca e sviluppo al design, dalla finanza alle risorse umane e alle operazioni di marketing.
Autore: Philip Kotler, Waldemar Pfoertsch Formato: 17×24 cm
Numero Pagine: 360
Anno Pubblicazione: 2008