L'EVOLUZIONE DELLA FARMACIA
Lo sviluppo di nuovi modelli organizzativi.
La farmacia, struttura economica in equilibrio tra il mondo privato e quello pubblico, ha risentito delle varie iniziative di contenimento della spesa sanitaria avviate dai diversi governi e si è trovata a fronteggiare una congiuntura negativa e una sensibile riduzione dei propri margini di business.
Da più parti, in replica al nuovo contesto, sono sorti progetti finalizzati a migliorare l’efficienza di questa importante istituzione.
L’opera, che si presenta come un agile volume, a metà strada tra il manuale e il libro inchiesta, analizza i cambiamenti in atto nel mondo della farmacia e pone particolare attenzione al nascente fenomeno delle “catene”, di cui presenta un resoconto dettagliato delle principali esperienze.
Il volume termina con la presentazione del primo censimento riguardante il nuovo fenomeno aggregativo e annuncia la nascita di un osservatorio permanente che consentirà di seguire e valutare le modificazioni in divenire.
Il volume contiene inoltre i contributi delle principali istituzioni riconducibili al mondo della farmacia e dell’industria farmaceutica:
Andrea Mandelli - Presidente FOFI; Annarosa Racca - Presidente Federfarma; Giacomo Leopardi - Presidente della fondazione Cannavò; Sergio Daniotti - Presidente di ANIFA.
Le 6 macroaree in cui si sviluppa il volume:
1. La farmacia e il bisogno di salute degli italiani
2. Il nuovo modello tra calo dei prezzi e aumento dei costi
3. Alla ricerca dell’efficienza: l’importanza delle economie di scala
4. Le catene dal basso e quelle dall’alto
5. Le esperienze di chi ha intrapreso la creazione di una catena
6. I servizi messi a disposizione dalle catene alle farmacie associate
Andrea Baldini, farmacista titolare a Civitavecchia, è sempre in contatto con colleghi sul territorio nazionale per scambiare esperienze, attento ai mutamenti del mercato in cui opera. In precedenza ha avuto significative esperienze manageriali in aziende multinazionali sia del settore farmaceutico sia del largo consumo.
Giulio Cesare Pacenti, Laurea in Farmacia, dopo una significativa esperienza nel marketing di una grossa industria farmaceutica, ha conseguito un master in Business Administration e ha lavorato nella più prestigiosa società di consulenza italiana occupandosi di sviluppo e riorganizzazione del business.
Wilson Salemme, farmacista, ha un’esperienza professionale pluriennale che comincia nella Farmacia per poi dedicarsi al settore farmaceutico industriale nazionale e internazionale e che continua, sempre coltivando la passione di studiare il mondo della Farmacia.
Autori: Andrea Baldini, Giulio Cesare Pacenti, Wilson Salemme
Formato: 17 x 24
Numero Pagine: 184