Il “Manuale di Trattamenti e Finiture” nasce con l’obiettivo di fornire un importante supporto al così complesso mondo delle superfici dei materiali industriali.
Nella corsa inarrestabile verso l’innovazione tecnologica, la lavorazione delle superfici sta assumendo un’importanza crescente.
Di qui l’esigenza di un Manuale che, attraverso l’esperienza e la competenza dei vari autori, riassuma il sapere sul trattamento e sulla finitura superficiale. Da sempre la superficie di un materiale industriale è chiamata al difficile compito di disciplinare il funzionamento di un elemento.
Renderlo conforme alle esigenze produttive, soddisfare il cliente, sono parametri talmente importanti che non possono essere lasciati al caso.
Autore: AA. VV. Formato: 17,5×24,5 cm Numero Pagine: 1548 Anno Pubblicazione: 2003
Stai per acquistare un abbonamento ad una rivista digitale che non prevede l’invio di copie cartacee, vuoi proseguire?
Stai per regalare un abbonamento ad una rivista digitale che non prevede l’invio di copie cartacee, vuoi proseguire?
Puoi acquistare anche utilizzando
Il “Manuale di Trattamenti e Finiture” nasce con l’obiettivo di fornire un importante supporto al così complesso mondo delle superfici dei materiali industriali.
Nella corsa inarrestabile verso l’innovazione tecnologica, la lavorazione delle superfici sta assumendo un’importanza crescente.
Di qui l’esigenza di un Manuale che, attraverso l’esperienza e la competenza dei vari autori, riassuma il sapere sul trattamento e sulla finitura superficiale. Da sempre la superficie di un materiale industriale è chiamata al difficile compito di disciplinare il funzionamento di un elemento.
Renderlo conforme alle esigenze produttive, soddisfare il cliente, sono parametri talmente importanti che non possono essere lasciati al caso.
Autore: AA. VV. Formato: 17,5×24,5 cm Numero Pagine: 1548 Anno Pubblicazione: 2003