SGUARDI INCROCIATI
Cinema, testimonianza, memoria nel lavoro teorico di Marco Dinoi
A cura di Dimitri Chimenti, Massimiliano Coviello, Francesco Zucconi
Alcuni libri si prolungano, si allargano, sprofondano e stillano fuori dai margini, talvolta continuano a scriversi anche senza il loro autore. Altri libri cercano di prendersene cura, sperimentando nuovi possibili innesti del pensiero e della teoria.
Sguardi incrociati. Cinema testimonianza, memoria nel lavoro teorico di Marco Dinoi è fin dal titolo un libro che parla di un altro libro, riprendendo le riflessioni che Marco Dinoi, docente di “Teorie e tecniche del linguaggio cinematografico” e “Metodologia della critica cinematografica” presso l’Università di Siena, ha raccolto nelle pagine di Lo sguardo e l’evento.
I media, la memoria, il cinema, pubblicato postumo nella primavera del 2008.
A partire dallo studio condotto da Dinoi su una delle sequenze televisive più traumatiche del nostro tempo, quella del crollo delle Twin Towers l’11 settembre 2001, i saggi che compongono questo volume trattano di teoria dell’immagine e di analisi del film senza smettere di confrontarsi con le domande dell’etica e della politica: «in che modo l’immagine offre e affida a chi la guarda il ruolo di testimone? A quali condizioni si dà come traccia, reperto, oggetto di archivio, funzione della memoria?».
Edizioni Fondazione Ente dello Spettacolo
Anno Pubblicazione: 2011
Numero Pagine: 272
Formato: 15x21
Acquista subito
Miabbono.com ti consiglia anche:
€ 11,50L'INFANZIA E IL SOGNO
€ 8,00COME IN UNO SPECCHIO - PER UNA TEOLOGIA DEL FILM
- Sconto del 17%
€ 60,00SENTIERISELVAGGI21ST
6 Copie - Sconto del 30%
€ 9,90ROBERT BRESSON. LA MECCANICA DELLA GRAZIA
€ 14,90ATTI DEL SEMINARIO. POLITICHE CULTURALI E SCENARI ECONOMICI PER IL FUTURO DEL CINEMA ITALIANO