Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
Area clienti
Login

Ricordami su questo dispositivo
Richiedi la password Non sei registrato? REGISTRATI ORA
Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
menu

La Rosa

News rivista RIZA SALUTE NATURALEAcquista subito

Da Edizioni Riza - Il suo aroma calma l’ansia, rinforza il sistema nervoso e combatte il calo del desiderio


La rosa: l'antistress che aiuta digestione ed eros.

La rosa, fiore dalle proprietà eccezionali, è uno straordinario riequilibrante in grado di rinforzare il sistema nervoso, favorire la digestione e risvegliare la sessualità. Lo stress primaverile, che si presenta dopo mesi di lavoro, infierisce sulla salute dell'organismo, assorbendo le nostre energie e causando un abbassamento delle difese immunitarie. L'olio essenziale di rosa riduce gli attacchi di ansia, la sensazione costante di tensione e agitazione generata dallo stress e le conseguenti manifestazioni somatiche.

Rilassarsi con la rosa

Quattro gocce di olio essenziale di rosa diluite in un cucchiaio di olio di jojoba e applicate al centro della fronte, sotto il mento e intorno all'ombelico, con un messaggio circolare ripetuto tre volte: ecco un'ottima strategia per combattere lo stress. Per completare e amplificare l'effetto rilassante del messaggio, è possibile bere una tazza di tè alla rosa.

Rosa e gelsomino: i fiori che risvegliano la sessualità

L'eros è uno dei primi aspetti a essere danneggiati da stress e ansia; la rosa unita al gelsomino ha effetti benefici sulla sessualità e aiuta a prevenire il calo del desiderio. Prima di coricarsi, un massaggio con due gocce di olio essenziale di rosa e due di gelsomino ha un effetto positivo sulla funzione genitale femmine e sul desiderio. Il massaggio deve essere fatto disegnando due linee immaginarie che partono dai capezzoli e scendendo fino all'ombelico.

Digestione sbloccata grazie all'olio essenziale di rosa

Oltre ad avere un effetto terapeutico in caso di disturbi digestivi, la rosa, ha un potere benefico sull'intero apparato digerente. Un massaggio dopo i pasti con olio essenziale di rosa, in prossimità dell'ombelico e della bocca dello stomaco, aiuta la peristalsi e il processo digestivo. Un infuso di petali di rosa, basilico, menta e fiori di achillea subito dopo i pasti è invece ottimale per un'azione antispasmodica e per una corretta digestione.

Rosa e vaniglia contro la fame nervosa

L'olio essenziale di rosa, unito a quello di vaniglia, placa la fame nervosa contribuendo a controllare gli spasmi degli organi digestivi che spingono ad abbuffarsi: un massaggio con oli essenziali di rosa e vaniglia mezz'ora prima dei pasti favorisce il rilassamento del sistema nervoso e l'appagamento della voglia di dolce. Ombelico, stomaco e centro della fronte sono i punti strategici da massaggiare per aiutare il processo digestivo.

Vai all'archivio