Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
Icona Area Clienti Area clienti
Login

Ricordami su questo dispositivo
Richiedi la password Non sei registrato? REGISTRATI ORA
Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
menu

Area clienti

Come dimagrire cucinando in modo sano e senza rinunce

News rivista CI PIACE CUCINARE!

In certi periodi dell’anno siamo tutti assaliti dall’ansia di perdere qualche chilo di troppo, sia per motivi di salute, sia per motivi estetici, e quindi cerchiamo diete che promettano un rapido dimagrimento, senza pensare troppo alle conseguenze di queste scelte, soprattutto se le replichiamo nel tempo.

 

Tanti di noi hanno certamente sperimentato che queste soluzioni, sebbene efficaci nel breve periodo, non cambiano davvero la nostra linea perché non introducono abitudini sane.

 

Il segreto per restare in forma è avere un buon rapporto con il cibo e questo passa dalla conoscenza di alcuni funzionamenti dell’organismo che non dobbiamo dimenticare. Ad esempio, eliminare totalmente certe famiglie di alimenti, se non ci sono ragioni mediche, può creare degli sbilanciamenti con altre conseguenze, così come una forte restrizione calorica costringe il nostro organismo ad adattarsi rallentando il metabolismo, e questo rende ancora più difficile perdere grassi e non solo acqua.

 

L’ideale è fare 5 pasti al giorno, comprese quindi due merende a metà mattina e metà pomeriggio, per evitare di arrivare affamati a tavola. Ogni pasto principale (pranzo e cena) deve essere completo e comprendere: proteine (carne, pesce, uova, legumi, formaggi), carboidrati (pasta, pane, patate, riso), verdura (cruda o cotta) e grassi (olio extravergine di oliva). Non c’è nulla da eliminare categoricamente: tutto dipende dalle abitudini della persona, degli obiettivi e anche da eventuali patologie in atto (colesterolo alto, ipertensione, diabete).

 

E’ importante imparare a cucinare con metodi di cottura sani come bolliti, al vapore, in umido, alla griglia, brasati; al posto dell’olio per i soffritti bisogna cercare di usare acqua, brodo vegetale, vino, salsa di pomodoro ed erbe aromatiche. Anche ciò che si beve incide sulla dieta: occorre bere almeno 2 litri di acqua al giorno evitando le calorie inutili derivanti da succhi di frutta, bibite gasate, alcolici e cocktail.

 

Ci sono alcuni cibi che per essere digeriti richiedono più calorie di quelle che introducono: cetrioli, sedano e asparagi sono fra questi; bisogna ridurre i condimenti, soprattutto il sale, introducendo ad esempio le spezie che danno molto sapore.


Ricordiamoci che per dimagrire occorre consumare più calorie di quelle introdotte ma non è necessario andare in palestra, basta andare a piedi in ufficio, fare le scale, stare in piedi quando si parla al telefono, e trovare occasioni per alzarsi dalla sedia e camminare.


Per trarre ispirazione per piatti bilanciati e saporiti, vi consigliamo di consultare le ricette di Ci piace cucinare e di fare movimento: ritroverete il vostro peso forma senza rinunce.

Vai all'archivio