Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
Area clienti
Login

Ricordami su questo dispositivo
Richiedi la password Non sei registrato? REGISTRATI ORA
Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
menu

Giardino Moderno: scopri tutti i trucchi e le idee per il tuo giardino su Gardenia

News rivista GARDENIAAcquista subito

L’attenzione all’ambiente si tramuta in apprezzamento per le aree verdi e questo spinge a creare oasi domestiche dove godere della natura e concedersi un vero relax. Chi vive in città non ha spesso grandi spazi a disposizione, ma sono numerosi i balconi e i terrazzi che possono essere pensati come piccoli giardini, per non rinunciare a un verde familiare da costruire e mantenere come hobby.

 

Per assecondare questa tendenza, è diventato di gran moda il giardino moderno, spesso vissuto come il prolungamento dell’appartamento, strutturato come spazio ordinato, elegante, ma minimalista, così da non richiedere tempi e manutenzioni impegnative.

 

Normalmente si pensano zone distinte del giardino da dedicare ad attività specifiche, magari divise su livelli diversi, per dare una sensazione di ordine e permettere a tutti di trovare ciò che desiderato, come uno spazio di relax con una poltrona adeguata, uno spazio per cucinare all’aperto, una zona giochi per i bambini. Si utilizzano siepi per delimitare le diverse parti, piante grasse e alcune fiorite che donino una nota di colore negli angoli.

 

Grande attenzione è dedicata ai materiali: il legno, di facile manutenzione e capace di donare una nota di calore, la pietra o magari piccole zone con sabbia o ghiaia, purché delimitate a titolo ornamentale.

 

È importante pensare anche a un’adeguata illuminazione, così da poter sfruttare lo spazio anche di sera, utilizzando faretti posizionati a terra, vasi luminescenti o installazioni led sulle strutture d’arredo.

 

Per chi ha un vero e proprio giardino, è possibile pensare a un pergolato che ospiti una zona dove mangiare e ricevere gli amici, così come a una fontana che dona armonia con il proprio suono e va progettata con un corretto sistema di riciclo dell’acqua.

 

Molto apprezzate sono le piante di bambù che non necessitano di grandi cure e sono eleganti, ma anche piccole aree zen – magari in appartamento – dove i materiali necessari sono il legno, la pietra, piante corte e oggetti di stampo asiatico come decorazione.

 

È importante considerare l’ambiente circostante per effettuare scelte pratiche, nel tipo di piante ad esempio, e di materiali che resistano al clima del luogo per evitare che da angolo di rilassamento e benessere, il giardino diventi una preoccupazione e un lavoro aggiuntivo.

 

Per imparare tutti i trucchi e avere idee davvero rispondenti alle tue esigenze, abbonati alla rivista Gardenia e tieniti aggiornato su novità e idee per il tuo giardino.

Vai all'archivio