Idee regalo: abbonamenti a riviste per appassionati lettori
Gli ultimi dati Istat fotografano un Paese di non lettori di libri: oltre 22 milioni di italiani non ha letto libri nel 2015, vale a dire il 39,3% di persone con più di 6 anni che non hanno letto (per motivi non strettamente scolastici o professionali). Per il 30% di questi, la motivazione maggiore è la mancanza di tempo, ma non è sempre un problema reale.
A volte manca l’occasione, lo stimolo, qualcosa di davvero attraente che faccia venire voglia di abbandonare altri svaghi e leggere.
Regalare un abbonamento a riviste cartacee e online è un modo per superare queste barriere: ciascuno di noi ha delle passioni e degli interessi cui dedica i propri pensieri e del tempo libero. A volte non ci concediamo di dare spazio a questi temi nella nostra vita, presi dal lavoro, dalla famiglia e da altre incombenze che inevitabilmente dobbiamo sbrigare, ma non per questo non significa che non si tratti di un sacrificio cui una lettura piacevole potrebbe rimediare.
Chi ci vive accanto capisce cosa ci piace, così come noi lo capiamo di parenti e amici: è davvero bello regalare e ricevere in regalo un abbonamento a riviste perché è un dono che si ripete nel tempo e rinnova un legame che ci fa piacere coltivare.
Così ogni numero, ogni pagina, diventano più interessanti e ci permettono di evadere dalla routine e mantenere il cervello in esercizio perché restiamo informati e impariamo sempre cose nuove.
Sul sito www.miabbono.com è possibile dedicare, insieme all’abbonamento, una cartolina virtuale al destinatario che è sempre un pensiero gradito e può spiegare la nostra scelta: un’attenzione in più che personalizza il regalo. È facile scegliere questa opzione, facendo attenzione a inserire correttamente il nominativo e il recapito del destinatario.
La nostra edicola virtuale presenta una vasta scelta di riviste di ogni genere e argomento per facilitarvi anche quando dovete trovare un pensiero adatto a persone dai gusti particolari, nella certezza che un abbonamento è sempre un regalo gradito. Anche chi non legge libri sfoglia con piacere le riviste per restare informato e per trovare novità e dettagli sui temi preferiti, siano essi sportivi, legati a hobby, o alla cultura in genere.
E non dimentichiamo che anche i bambini e i ragazzi amano leggere, cominciando con i fumetti per poi passare a riviste per ragazzi che fanno approfondire anche argomenti scolastici con la leggerezza di uno stile discorsivo. In fondo i lettori di domani vanno coltivati oggi.