Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
Icona Area Clienti Area clienti
Login

Ricordami su questo dispositivo
Richiedi la password Non sei registrato? REGISTRATI ORA
Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
menu

Area clienti

L'abbigliamento e gli accessori da avere per andare in moto in inverno

Chi possiede e ama la moto, difficilmente rinuncia alle uscite su due ruote solo perché fa freddo. L’approccio all’inverno, però, divide gli appassionati: alcuni pensano che sia inevitabile patire un po’ le intemperie di stagione, altri cercano tutte le novità di mercato per restare caldi e asciutti e riuscire a passare all’aperto intere giornate.

 

Non sappiamo a quale gruppo apparteniate, ma alcuni suggerimenti possono essere d’aiuto a tutti, soprattutto a chi vive i suoi primi inverni da centauro e deve scegliere i capi d’abbigliamento e gli accessori indispensabili. Le riviste moto sono certamente uno strumento indispensabile per imparare a scegliere i materiali migliori e gli eventuali scaldini di cui dotarsi, considerando che si tratta di acquisti di una certa entità e che solitamente durano nel tempo.

E allora ecco qualche consiglio che abbiamo cercato per voi sulle migliori riviste di moto.

 

Si comincia con il vestirsi a strati, ricorrendo a gore-tex, pile e windstopper, ma naturalmente tutto questo va limitato se si tratta di fare brevi tragitti, magari per andare in ufficio: in questo caso non è consigliato indossare sottomaglie termiche che andrebbero tolte all’arrivo. Irrinunciabili, invece, i guanti giusti. I migliori guanti da moto invernali non limitano i movimenti delle dita e le mantengono calde e riparate dalla pioggia. Spesso indosserete anche un sottoguanto termico e quindi i guanti devono essere realizzati in materiali traspiranti e impermeabili. Non sono adatti i guanti da sci perché sono certamente caldi, ma non proteggono in caso di caduta. Sono presenti sul mercato anche guanti elettrici che funzionano con cavi o a batteria e che manterranno le vostre mani perfettamente reattive anche alle basse temperature, oppure si possono utilizzare scaldini termici che si attivano strappando la confezione. Per tutti questi motivi i guanti devono essere ampi a sufficienza.

 

Molto utili sono anche sottocasco, scaldacollo, sottotuta - da indossare per lunghi tragitti - e calzettoni. Lo scaldacollo e il più completo sottocasco offrono protezione dagli spifferi d’aria per ridurre il rischio di contrarre le patologie tipiche legate ai colpi di freddo. Il sottocasco deve essere elastico e di un tessuto lavabile (seta o cotone) per facilitarne la manutenzione.

La sottotuta o le varianti spezzate pantaloni e maglia, sono realizzati in tessuti traspiranti che, però, trattengono il calore corporeo della persona. La vestibilità aderente permette di indossare questi capi sotto il normale abbigliamento, senza limitare i movimenti abituali.

 

Giacche, tute e pantaloni spesso sono dotate di fodera termica rimuovibile e non richiedono protezioni supplementari, ma occorre che lo strato esterno sin in pelle o in Gore-Tex per offrire protezione contro pioggia e umidità. I modelli con fodera termica rimuovibile sono utilizzabili per molti mesi all’anno. Le giacche in pelle, molto tradizionali, sono fatte solitamente in pelle bovina o di canguro, più leggera, più morbida, più resistente. Il lavaggio è più delicato di quello dei materiali sintetici, ma solitamente dura più a lungo, anche se in caso di caduta presenta il punto debole nelle cuciture che possono rompersi.

 

Gli stivali da moto devono essere impermeabili e traspiranti con una suola in gomma che garantisca il grip ideale anche quando le pedane sono bagnate e quindi scivolose. Chi usa scarpe non da moto, deve dotarsi di copristivali antiacqua dotati di elastici antiscivolo da indossare sopra le normali calzature per evitare che si bagnino.
Ogni stagione ha bisogno dei giusti accessori e del migliore abbigliamento: sulla vostra rivista preferita troverete l’occorrente per scegliere secondo le vostre effettive esigenze.

Vai all'archivio