Festa della Donna: ecco i dolci da preparare l'8 Marzo con gli ingredienti di stagione
Sta per arrivare la festa dedicata alla donna e ci sembra bello collegare questo evento con un aspetto di dolcezza legato alla frutta di stagione perché sappiamo che molte donne sono attente alla salute, all’ambiente e amano festeggiarsi secondo i criteri che ritengono più giusti.
Le riviste di cucina si stanno scatenando sul tema e noi abbiamo raccolto qua e là alcuni spunti che vi proponiamo. Se siete uomini e volete essere partecipi della festa delle vostre donne di casa – compagne, mamme, sorelle, figlie – e non solo, potete stupirle con questi dolci e ricordarvene tutti gli altri giorni per regalare momenti di sapore e condivisione di grande piacere.
Partiamo da quali sono i frutti di stagione: arance, banane, kiwi, mandarino, pere, pompelmo. E adesso passiamo a come utilizzarli per l’8 marzo.
Se pensate a un fine pasto gradevole o a un aperitivo il kanten di spumante alle pere e ribes è un dolce fresco e leggero, bellissimo ed elegante nella presentazione, quindi perfetto. Si prepara complessivamente in 30 minuti e anche questo non guasta.
Gli ingredienti per 6 persone sono:
- 350 ml spumante
- 180 ml acqua
- 50 g zucchero di canna
- 5 g agar agar
- ½ pera
- 2 rametti di ribes
Lavate bene la pera e il ribes. Staccate i ribes dal rametto e tagliate a fettine le pere. Cominciate a disporre uno strato di pere sul fondo di ogni bicchierino. In un pentolino riunite l’acqua, l’agar agar (un gelificante 100% vegetale usato per cucinare dessert) e lo zucchero e portate bollore mescolando bene con una frusta per evitare grumi. Versate lo sciroppo di acqua e zucchero in una caraffa e unite lo spumante, continuando a mescolare per amalgamare bene i due ingredienti. Dividete subito il composto nei 6 bicchierini fintanto che è caldo, poi decorate la superficie con il ribes appena il kanten sarà sufficientemente solidificato da non far affondare i frutti. Disponete i bicchierini in frigorifero e lasciate raffreddare un’oretta. Potete conservare i kanten in frigorifero coperti da pellicola per 3-4 giorni.
Se amate il fiore legato all’8 marzo, la mimosa, questa può essere una possibilità: le frittelle di mimosa.
Sciacquare i rametti di mimosa con acqua corrente, asciugare con un panno o carta assorbente e scegliere solo le infiorescenze più tenere. Preparare una pastella leggera con farina "00" o farina di riso, birra e un po' di sale. Immergete i rametti nella pastella e friggeteli nell'olio ben caldo, scolateli quando appariranno dorati. Potete accompagnarli con formaggi a pasta morbida, se amate il salato, o spolverarle con zucchero a velo, se preferite i sapori dolci. Naturalmente per i fiori bisogna usare quelli per alimenti.
Per iniziare la giornata con il giusto slancio, potete preparare i pancake alla banana. Un dolce facile, guarnito con sciroppo d'acero o Nutella.
Ecco gli ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 2 banane
- 250 ml latte
- 2 uova
- 25 g di zucchero
- 8 g di lievito in polvere
- 30 g burro
- sciroppo d'acero
I pancake alla banana sono una versione inusuale delle frittelle tipiche della colazione americana. Il procedimento che vi suggeriamo prevede una pastella a base di farina, uova, latte e lievito, cui si aggiunge la polpa di banana. Per una ricetta veloce provate i pancake alla banana senza farina, amalgamando solo uova e banane. Schiacciate le banane con l'aiuto di una forchetta. In una ciotola, setacciate la farina e aggiungete lo zucchero e il lievito. In un recipiente con i bordi alti, sbattete con la frusta il latte e le uova, fino a ottenere un impasto spumoso. Aggiungete la polpa delle banane e il composto di farina, zucchero e lievito. Amalgamate il tutto. Lasciate risposare la pastella a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Ungete una padella di 15 cm di diametro con del burro, versate circa 80 g di composto e cuocete 3 minuti per ogni lato a fuoco medio. In alternativa potete cuocere più pancakes contemporaneamente su una padella antiaderente precedentemente scaldata, girandoli delicatamente con una spatola appena iniziano a scurirsi. Componete il piatto sovrapponendo i pancake alla banana, decorate con dei cubetti di frutta fresca e con lo sciroppo d'acero.
Naturalmente l’elenco di dolci possibili è molto più lungo, ma dipende dai gusti personali.
Scopri tante altre ricette sulla rivista Cucina Naturale, non resterai mai senza idee!