Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
Area clienti
Login

Ricordami su questo dispositivo
Richiedi la password Non sei registrato? REGISTRATI ORA
Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
menu

Pettinatura da sposa: 5 ispirazioni da copiare

Il matrimonio generalmente è considerato l’evento più importante nella vita di qualcuno, e non solo perché è un simbolico spartiacque, ma anche perché è un’occasione per radunare amici e parenti per festeggiare insieme. Molte spose si concentrano sul fatto che, quel giorno, sia tutto perfetto: dal menù all’allestimento, dai fiori ai colori, dalle bomboniere alla serenità degli ospiti. Per una sposa, dopo aver scelto il vestito, si pone sempre il quesito del make-up e dellacconciatura da scegliere tra tante proposte di pettinature. Come pettinarsi per il giorno del sì?

 

Pettinatura sposa

 

 

Capelli corti, capelli lunghi, riccioli, onde, raccolti, fiori e coroncine: le tendenze 2019, da adattare al proprio stile, al proprio mood e naturalmente – come consigliano i parrucchieri – al proprio vestito, sono tantissime. Ecco le migliori da copiare, con i consigli per rendere tutto perfetto.

Chi indossa un abito scollatissimo potrà sfoggiare una pettinatura sciolta e romantica, mentre un abito più accollato predilige l’hairstyle raccolto. Come scegliere lacconciatura perfetta per il 2019? Facendosi consigliare da un esperto, ovviamente, e cercando sempre e comunque di rispecchiare sé stessi e la propria personalità. Ecco cinque idee di pettinature da sposa da non perdere.

 

1- Acconciatura boho

Negli ultimi anni, con il revival dello stile hippie che incontra la declinazione chic, il mood Seventies è di tendenza nelle vetrine, alle feste e anche e soprattutto ai matrimoni. Un hairlook boho è semplice da eseguire, è romantico e calibrato, e consiste di solito nelle beachwaves, onde morbide e lunghe sciolte sulle spalle, su cui troneggia una coroncina di fiori nei colori a tema con il matrimonio.

 

Questo stile può variare anche nei raccolti o semiraccolti: riccioli leggeri acconciati in una lunga e armoniosa coda di cavallo, o ponytail, onde intrecciate insieme a boccioli di fiori, asimmetrie con chiome laterali, acconciate con mollettine o fermagli, trecce e treccine, che possono girare intorno alla nuca, e applique brillanti a forma di fiore. Sui social, come sulle più importanti riviste di estetica, le ispirazioni sono infinite.

 

 

2- Classico chignon

Uno chignon si pone come l’acconciatura perfetta per una sposa romantica e classica, che preferisce nozze eleganti e tradizionali, all’antica, con un lungo abito bianco e piccoli orecchini di perle. Lo chignon può essere basso e seguire il profilo del collo oppure alto e maestoso, da vera regina. Chi ha i capelli corti e vorrebbe questa acconciatura, non deve disperare: si può cotonare la chioma oppure inserire unextension che darà la lunghezza desiderata per il raccolto dei sogni.

 

Una variazione sul tema: lo chignon può essere rifinito anche da un nastro con un fiocco, oppure da tanti piccoli punti luce, oppure ancora – per chi si sente regale in quel giorno – da una tiara. Lo chignon classico è liscio e tirato, ma le ultime tendenze suggeriscono anche di far fuoriuscire qualche ciocca ribelle e spettinata o un ricciolo che incornicia il volto.

 

 

3- Long bob

Chi vuole dare un tocco moderno alla propria acconciatura può optare per il lob, uno degli stili di moda nelle ultime stagioni, un caschetto lungo, perfettamente squadrato e rifinito, assolutamente chic e glam. Il taglio può essere preciso e simmetrico o preferire ciocche più lunghe davanti e più corte dietro. L’effetto darà un’allure contemporanea e raffinata a qualunque sposa.

 

Chi preferisce variare, può anche movimentare il long bob con onde, ricci o volumi, impreziosendo la propria acconciatura con fiori, fermagli e applicazioni scintillanti. Questo tipo di pettinatura mette in risalto il collo e il profilo del viso e permette di scegliere accuratamente gli orecchini, perché saranno in primo piano. Attenzione però: chi ha i capelli molto lunghi è meglio che non scelga proprio gli ultimi giorni prima delle nozze per cambiare radicalmente look.

 

 

4- Sciolti e semplici

Ci sono spose che, nella vita quotidiana, vivono con i capelli sciolti sulle spalle e nel giorno del proprio matrimonio vogliono essere come tutti sono abituati a vederle sempre. Per questo, anche unacconciatura molto semplice, con capelli lisci, ricci o leggermente ondulati sciolti e sauvage è un tocco assolutamente chic e personale nel proprio matrimonio.

 

Chi vuole introdurre un elemento distintivo, rimanendo con la propria, classica pettinatura, può inserire un cerchietto, una coroncina, un fiore o anche una semplice molletta scintillante. L’importante è sempre riconoscersi, quando ci si guarda allo specchio, e apprezzare il risultato.

 

 

5- Semi raccolti

Il semi raccolto è una pettinatura classica per il giorno del sì. Di solito le spose che lo scelgono si affidano al parrucchiere, che con mano sapiente acconcerà le ciocche lisce, ricce o mosse per creare una pettinatura sui generis con parte della chioma sciolta e parte raccolta e puntata con forcine e mollette.

 

Queste pettinature sono potenzialmente infinite: si può inserire una treccina, una treccia a spina di pesce contornata da riccioli, fiori, fiocchi, nastri, ripartendo i capelli in sezioni sciolte o raccolte a seconda dell’estro stilistico.

Vai all'archivio