Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
Area clienti
Login

Ricordami su questo dispositivo
Richiedi la password Non sei registrato? REGISTRATI ORA
Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
menu

Su cosa investire nel 2020: le migliori possibilitā d'investimento

Investimenti 2020

 

Anno nuovo, vita nuova: vale anche nel mondo della finanza? Ecco alcuni consigli per selezionare le migliori e relativamente sicure possibilità d'investimento per il nuovo anno.

 

L’Italia, si sa, è un paese di risparmiatori. La maggior parte delle persone, se ha un’entrata extra inaspettata, tende a “metterla da parte” per un’eventuale futura spesa, mentre ben pochi sono propensi all’investimento.

 

Questo perché, generalmente, manca una educazione finanziaria di base, ovvero mancano le competenze e gli strumenti per investire direttamente. Inoltre, i numerosi scandali che hanno coinvolto diversi Istituti di credito e la crisi finanziaria non hanno certo contribuito ad aumentare la fiducia nei confronti del sistema bancario.

 

Ecco dunque alcuni suggerimenti e consigli per un piano di investimenti per il nuovo anno.

 

Le regole basilari per investire

Prima ancora di decidere su cosa investire, bisogna anzitutto capire che a quale tipologia di investitore si appartiene: cosa è giusto per me? Quali sono i miei obiettivi? Solo così si potrà elaborare un corretto progetto di investimento, adatto alle proprie esigenze.

 

Dunque, per prima cosa occorre avere un quadro preciso della propria situazione finanziaria, stabilire quanta parte dei risparmi investire e quindi elaborare una strategia di investimento valutando a quali forme di strumenti finanziari rivolgersi, in modo da diversificare il proprio investimento, e stabilendo per quanto tempo si vuole mantenere fermo il proprio denaro, ovvero se a breve, medio o lungo termine.

 

In ogni caso, bisogna sempre ricordarsi che, per quante previsioni e calcoli si possano fare, gli investimenti non sono mai totalmente sicuri, hanno sempre una percentuale di rischio, per quanto bassa possa essere.

 

Gli strumenti finanziari su cui puntare nel 2020

Conto deposito e Buoni Fruttiferi Postali

Tra le soluzioni con il minor indice di rischio, ma anche con il minor rendimento, i Buoni Fruttiferi Postali e il Conto deposito costituiscono l’investimento ideale per chi si accontenta di un guadagno certo, anche se di importo non elevato.

 

I Buoni Fruttiferi Postali hanno una tassazione agevolata, si possono comprare online, si ha la certezza della restituzione del capitale in quanto sono garantiti dallo Stato e non hanno costi aggiuntivi riguardanti la gestione.

 

Un’altra soluzione per mettere al riparo i propri risparmi guadagnando qualcosa è offerta dai conti di deposito. Sono sicuri e sono garantiti dal sistema interbancario almeno fino a 100 mila euro, oltre a riconoscere interessi che mettono al riparo dall’inflazione.

 

Per il 2020, si può sperare in una ripresa dell’inflazione e in un aumento dei tassi di interesse su questi conti, attualmente offerti dagli Istituti di credito con un tasso solo dell’1% lordo.

 

Investire in beni rifugio

Un altro tipo di investimento dal basso rischio e dall’altrettanto modesto rendimento è quello nei c.d. beni rifugio, soprattutto oro e diamanti.

 

L’oro è riconosciuto in tutto il mondo come valore di scambio, ed il suo prezzo è in costante aumento: si può investire sia comprando oro “fisico”, da tenere in cassaforte ed ammirare come novelli Paperon de’ Paperoni, sia acquistando c.d. “oro finanziario”, tramite ETC (Exchange Traded Commodities), derivanti finanziari della materia prima, ovvero investendo in quote azionarie di aziende minerarie aurifere.

 

Stesso discorso per i diamanti, purché si faccia attenzione ad acquistare solo pietre certificate, affidandosi ad esperti del settore e intermediari (banche o finanziarie) che possano acquistare diamanti certificati dalle varie agenzie internazionali.

Anche in questo caso, l’alternativa è investire in quote di società minerarie che estraggono diamanti.

 

Investire nel mercato immobiliare

Per chi ha un obiettivo a lungo termine, l’ideale è l’investimento in immobili, sicuro e conveniente, al netto di tasse, bolli e impegni per un eventuale affitto o compravendita, a maggior ragione nel 2020, anno in cui si dovrebbe assistere alla ripresa del mercato immobiliare.

Anche qui le possibilità sono molteplici: dal classico acquisto di immobili di pregio o a rendita garantita, soprattutto all’estero, sino ai più moderni progetti di crowdfunding immobiliare, che con cifre anche modeste consentono di accedere a progetti ad altissima redditività, con cedole mensili, garantiti dalla presenza di investitori qualificati soggetti alla sorveglianza della Consob.

 

Le nuove frontiere degli investimenti

Per chi è stanco dei classici strumenti finanziari, per il 2020 il consiglio è quello di investire in start-up e PMI innovative perché, grazie alle nuove tecnologie ed allo spirito intraprendente dei nuovi imprenditori, riescono a realizzare risultati straordinari, oltre a beneficiare di agevolazioni fiscali del 40%.

 

Un altro settore in ascesa è quello legato alle biotecnologie: sempre più aziende importanti a livello mondiale stanno investendo enormi capitali per stare al passo della costante innovazione in campo scientifico, offrendo ottime possibilità agli investitori.

 

Se invece si vuole coniugare investimento e passioni, il suggerimento è quello di orientarsi sull’acquisto di pezzi d’arte moderna oppure sulle auto storiche, rivolgendosi sempre ad esperti fidati.

 

Il settore artistico è in forte crescita, destinato tuttavia a chi ha ingenti somme da investire e può permettersi di capitalizzare, ossia tenere fermo il proprio investimento a lungo termine, in modo che il bene diventi sempre più prezioso e possa garantire rendimenti elevati una volta ricollocato sul mercato.

 

Lo stesso si può dire per il settore delle auto d’epoca, che è in crescita costante e in trend positivo da almeno cinque anni. Anche in questo caso, bisogna essere disposti ad investire un’ingente somma di denaro e a capitalizzare, oltre che a sostenere costi importati per tutta la durata dell’investimento, tra cui per prima cosa un’assicurazione proporzionale al valore del veicolo.

 

Oltre a questi suggerimenti, la migliore informazione economica e finanziaria si trova sulle pagine di Milano Finanza, da oltre 20 anni la rivista perfetta per essere sempre aggiornati sulla situazione e le tendenze dei mercati, e per conoscere i consigli dei maggiori esperti del settore sulla migliore gestione del portafoglio di investimenti.

Vai all'archivio