Design: le tendenze del 2020
Il 2020 può segnare un passaggio epocale: l’inizio di un nuovo decennio, infatti, porta con sé in qualunque ambito una ventata di novità, che caratterizzerà la decade anche nel futuro, come è stato per lo stile hippie degli anni Settanta, l’esuberanza degli anni Ottanta o le cucine in legno degli anni Novanta. Cosa ci aspettano i nuovi anni Venti? Le nuove tendenze di design sono pronte a rivoluzionare stili e a traghettarci in una nuova epoca.
Per trovare le migliori idee per catapultare casa propria nel 2020, basta sfogliare le riviste di design e provare a incorporare nel proprio progetto di ristrutturazione una o più delle tendenze più forti del nuovo decennio: dalla vernice blu alla carta da parati floreale, passando per gli armadi colorati e le vasche autoportanti.
Il 2020 porterà due tendenze affiancate: il ritorno al passato, con un vintage pronto a ritornare incanalato in nuove forme, design e modelli e la contemporaneità, pronta a rinegoziarsi attraverso lo spazio, la forma, il colore. Ecco quali sono le tendenze da non perdere quest'anno.
Tendenze di design tra vintage e antiquariato
La prima cosa che si nota sfogliando le riviste di architettura è il ritorno del vintage anche nell’arredamento, come tavoli e sedie con gambe arrotolate, vezzi e altri particolari tipici degli arredi del 1800 e dei primi del 1900, sapientemente dosati in uno o due pezzi inseriti nel contesto di un ambiente moderno.
Anche l’antiquariato sta tornando prepotentemente di moda: sempre più persone si appassionano alla ricerca di pezzi unici, risalenti ai secoli passati, che collocati all’interno di una stanza diventano vere e proprie opere d’arte in grado di arredare e decorare da sole tutto l’ambiente.
Colori di tendenza nell’arredamento: blu, bianco, legno
Il colore Pantone del 2020 è il Classic Blue, una sfumatura di blu scuro che sicuramente dominerà le pagine delle migliori riviste arredamento. Per fortuna è un colore molto sofisticato e versatile, in grado di garantire un ottimo contrasto tra gli elementi tradizionali e moderni, sia per un veloce refresh dell’isola della cucina, che per dare profondità ad una stanza con finiture in legno chiaro.
Rimanendo in ambito cucina, il 2020 sarà in netto contrasto rispetto al 2010: dal total white si passerà infatti ad armadi in legno naturale, accompagnati a uno o più elementi colorati, come l’isola, i pensili della cucina o i mobili base, che le riviste di arredamento propongono in colori audaci come il rosso scuro, il giallo brillante o il verde.
Texture: fiori e contrasti
Tra le texture che domineranno il nuovo decennio ci sarà sicuramente la carta da parati floreale, rivista in chiave moderna, con colori vivaci e persino metallizzati, adatti per mantenere inalterato il loro fascino a lungo.
Altra tendenza per il 2020 sarà l’alto contrasto: ad esempio, sedie con struttura bianca e tessuto nero, oppure tavoli di legno scuro abbinati a tovagliati molto chiari, oppure ancora l’intramontabile pavimento in marmo bianco e nero.
Materiali: rattan e vimini
Per quanto riguarda i mobili, sfogliando le riviste di arredamento si assiste al ritorno prepotente del rattan e dei vimini, materiali largamente utilizzati per sedie, tavoli o addirittura per elementi per l’illuminazione, riecheggiando ricordi dell’infanzia rivisitati in uno stile più fresco e moderno.
Passando ai tessuti, invece, la parola d’ordine del nuovo decennio sarà comodità: per tutti coloro che amano rilassarsi con un buon libro, al posto di tessuti lussuosi come il velluto diventeranno preponderanti alternative più morbide come lo shearling, o più strutturate come il mohair.
Tendenze di design 2020: stile minimal ed essenziale.
Colori chiari e rilassanti, geometrie squadrate, linee essenziali e pulite: lo stile minimalista è pronto a conquistare gli spazi, soprattutto gli appartamenti di città. Lo spunto sorprendente della casa del film Parasite, vincitore del Premio Oscar 2020 come Miglior film, ha già influenzato i designer, che stanno prendendo ispirazione dalla pulizia del disegno orientale, per costituire un nuovo trend contemporaneo e dal grande appeal.
Elementi d’arredo: passato e modernità
Tra gli elementi d’arredo, i must have del nuovo decennio saranno sicuramente due: i letti a baldacchino, che non saranno più drappeggiati in tessuti pesanti e con testiere voluminose, ma torneranno alla ribalta grazie a versioni più moderne, realizzate in metallo o acrilico, con eleganti cornici imbottite, e le vasche da bagno da appoggio, incluse le varianti provviste dei tradizionali piedini dall'aspetto retrò, da collocare magari proprio al centro del bagno.
Cerchi spunti particolari per sistemare la tua casa e darle un nuovo aspetto in vista del nuovo decennio? Le migliori riviste arredamento possono dare tante idee, tanti spunti e consigli per rivestire di contemporaneità i tuoi interni.