Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
Icona Area Clienti Area clienti
Login

Ricordami su questo dispositivo
Richiedi la password Non sei registrato? REGISTRATI ORA
Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
menu

Area clienti

Back to school

Riviste ragazzi insegnanti scuola

 

Rientro a scuola, un nuovo inizio

Il nuovo anno scolastico è alle porte, con la speranza di tornare definitivamente tra i banchi, rivedere i compagni e riprendere a vivere la classe per quello che dovrebbe essere: un luogo di apprendimento, ma anche di socializzazione e relazione. È l’aspettativa di gran parte dei bambini e ragazzi che stanno per affrontare la prima o l’ennesima tappa del loro percorso di studi.

 

Nell’imminenza di questo “nuovo inizio”, c’è qualcosa che noi genitori e adulti possiamo fare per aiutarli a cominciare con il piede giusto, cioè a coniugare in un giusto equilibrio doveri, interessi e piaceri in una fase della vita così unica come quella della scuola: abbonarli a una o più riviste che li aiutino a coltivare conoscenza, curiosità e divertimento, ma anche a sviluppare vecchie (si fa per dire, data l’età) e nuove passioni. E magari, dando una sfogliata, finiremo per appassionarci anche noi!

 

Abbiamo selezionato per voi alcune delle riviste più richieste.

 

Riviste per imparare l’inglese 

  • Speak Up
  • I love english junior

 

Speak up: l’inglese al passo con le nuove tendenze 

Il rischio di alcuni metodi didattici un po’ datati è insegnare l’inglese proponendo riferimenti a situazioni stereotipate e “buone per tutte le stagioni”: per capirci, il classico the cat is on the table. Speak Up propone invece contenuti che spaziano in mille direzioni per rispondere alle esigenze sia dei ragazzi sia degli adulti di oggi. Leggere e ascoltare – ogni uscita della rivista è accompagnata da un CD-audio per ascoltare gli articoli ed esercitarsi nella pronuncia – interviste o speciali su cantanti e film, oppure di viaggi e cultura, stimola in modo naturale il desiderio di capire e di imparare. In audio sono proposti interviste e programmi radiofonici parlati nel linguaggio più attuale, con diverse inflessioni. Infine, Work It Out! è il supplemento di Speak Up per integrare la lettura della rivista (e l’ascolto del CD-audio) con esercizi di vocabolario, lettura, comprensione e pronuncia. Are you ready? 

>> abbonamento cartaceo a Speak Up

 

I Love English Junior: l’inglese curioso e divertente

Imparare una lingua da piccoli, è ormai dimostrato, è più facile e permette di ottenere risultati più duraturi. I Love English Junior è la rivista dedicata ai ragazzi dagli 8 agli 11 anni che cominciano a studiare l’inglese. Perfetto per gli studenti delle elementari che vogliono approfondire in modo divertente quanto proposto in classe, ogni mese I Love English Junior propone più di 100 nuove parole, racconta curiosità dei Paesi anglofoni attraverso storie, fumetti, attività e rubriche, e (tranne che nel numero estivo) mette a disposizione tracce audio ascoltabili online. Pronti a giocare a “Nomi cose città…” in inglese? Animal with D: dog, ma anche donkey o dolphin!

>> abbonamento cartaceo I love english junior

 

 

Riviste di natura e scienza 

  • National Geographic Italia
  • Le Scienze

 

National Geographic Italia: grande giornalismo per un mondo sostenibile

Se ogni mese lo leggono circa 50 milioni di lettori che parlano più di 30 lingue diverse, un motivo ci sarà. È National Geographic, per noi National Geographic Italia, e porta nelle case degli abbonati mille opportunità di conoscere meglio la terra che ci ospita. II suo intento è “Inspiring people to care about the planet since 1888”, ispirare alla salvaguardia del pianeta: lo stesso obiettivo da oltre 130 anni, e non è mai stato attuale come oggi. Un tema al quale, specie negli ultimi anni, sono particolarmente sensibili proprio gli adolescenti e i giovanissimi, consapevoli che il futuro della terra – su National Geographic Italia raccontato e illustrato dai reporter e fotografi più autorevoli – è il loro futuro.

>> abbonamento cartaceo National Geographic

Le Scienze: il futuro tra le pagine

Sempre a proposito di futuro, è proprio questo il tema al centro di Le scienze, edizione italiana di Scientific American. Pensato come rivista rivolta agli appassionati di scienza di base, è utilissimo come compagno di studi per attualizzare al massimo molti contenuti didattici, visto che dedica ampio spazio alle ricadute tecnologiche della scienza e del progresso tecnico. Con un approccio che piace particolarmente agli adolescenti – è il protagonista che racconta sé stesso – gli autori degli articoli sono i protagonisti stessi della ricerca: con la massima autorevolezza approfondiscono i grandi progetti scientifici, anticipando ciò che il progresso porterà nelle nostre vite, nell’industria e nella tecnologia.

>> abbonamento cartaceo Le scienze

 

 

Riviste di storia: il passato ha molto da raccontare

  • Archeo e Archeo Monografie
  • Medioevo e Medioevo Dossier
  • BBC History Italia
  • Hera
  • Fenix
  • Western – Una storia dell’occidente
  • History Kids

Al di là dei voti che ci siamo trovati in pagella, come mai il passato ha sempre esercitato un fascino particolare sugli esseri umani di tutte le età? Non avendo a disposizione la DeLorean del Doc di Ritorno al futuro, per viaggiare nel tempo possiamo farci prendere per mano dalle numerose riviste di storia proposte a condizioni vantaggiose da miabbono.com: ci interessa la storia più antica? Archeo e Archeo Monografie ci riportano alle origini della civiltà. Il Medioevo ci appassiona? Medioevo e Medioevo Dossier ci fanno attraversare quei mille anni che furono molto meno bui di quanto molti pensino. Vogliamo saperne di più sui grandi eventi che hanno scritto la storia? Bbc History Italia li ricostruisce e analizza magistralmente. Ci appassionano misteri ed enigmi del passato? Hera e Fenix li indagano per noi. Oltre alla storia vogliamo esplorare altre dimensioni? Facciamolo insieme a X Times.  Abbiamo un attacco di nostalgia per l’ambientazione dei film western? È li che ci trasporta Western - Una storia dell'Occidente. Tutta roba da grandi, ma anche da ragazzi. Mentre è roba da bambini History Kids, la rivista dedicata ai 7-12enni per scoprire la storia attraverso giochi, enigmi, racconti e curiosità.

>> scopri le migliori riviste di storia

 

Hai finito di studiare? Leggi e sogna

Un genere che continua a rinnovarsi e a incantare bambini e adulti è quello dei fumetti, sempre fresco e divertente, facile da leggere e di grande impatto visivo.

Oggi come ieri, la magia dell’immergersi nella lettura – accompagnata dalle immagini che tuffano il lettore nel mondo disegnato dagli autori – è un’evasione dalla realtà, capace di stimolare la fantasia e di creare uno stato, seppur temporaneo, di vero e proprio benessere.

I fumetti proposti da miabbono.com sono testimoni del tempo: dagli intramontabili, come Linus per gli adulti e Topolino per tutte le generazioni, quelli dedicati ad altri personaggi disneyani e non, e quelli che seguono i film di animazione più riusciti. Un regalo apprezzatissimo da lettrici e lettori in erba. Scopri nella nostra sezione tutta l’offerta di fumetti per ragazzi e bambini.

  • Linus
  • Topolino e Topolino Junior
  • I classici e grandi classici Disney
  • Spider man
  • Batman
  • Art Attack
  • Pixar Cars
  • Frozen


Giochi linguistici 

Spesso tendiamo a pensare che, almeno in certi strati sociali, i bambini di oggi abbiano troppi giocattoli. Sulla questione si potrebbe dibattere a lungo, e sarebbe comunque meglio affidarsi agli esperti che ai luoghi comuni. Ma è certo che il “troppo” mal si adatta a quei giochi che, divertendo, aiutano i piccoli – e qualche volta i piccolissimi – a imparare cose nuove. Sono i cosiddetti giochi didattici, tra i quali i giochi linguistici (che riguardano sia l’italiano sia le altre lingue) fanno la parte del leone. Utilizzandoli, imparare una lingua straniera è facile e divertente. Tanto più che la gamma delle proposte di miabbono.com è davvero ampia, e per ciascuna lingua permette di scegliere tra diversi livelli linguistici, diversi obiettivi di apprendimento e diverse tipologie di gioco. Impossibile annoiarsi.

>> scopri la nostra sezione dedicata ai giochi linguistici didattici

 

 

Buon anno scolastico a tutti!

Vai all'archivio