Gli effetti dello smart-working
Un team di ricercatori della società DirectApply ha analizzato gli effetti del lavoro da casa, che noi ormai abbiamo imparato a conoscere con il nome di “smart working”, nel lungo termine.
Le immagini di “Susan”, la rappresentazione digitale di un essere umano dopo 25 anni di lavoro da casa hanno fatto il giro del mondo in breve tempo, creando non poca apprensione.
Gli aspetti critici sono tanti e saltano subito all’occhio: obesità, occhi arrossati e visibilmente provati, un grande senso di trascuratezza generale, problemi di calvizie e infiammazioni per l’uso spasmodico del computer.
Secondo i ricercatori di DirectApply, questo atteggiamento sarebbe molto dannoso per la nostra salute. Questo studio vuole farci concentrare sul paradosso creato dal lavoro in remoto, in smart working, c’è chi pensa di avere più tempo libero: per molti non è assolutamente così.
Le ripercussioni non sono solo fisiche, come i frequenti mal di schiena. In molti arrivano ad accusare stress psicologico e disturbi d’ansia a causa della totale assenza di vere pause o serie occasioni di distrazione.
Naturalmente in Italia molti hanno risposto con dure critiche a questo studio, poiché non tutti si sono “lasciati andare” durante il primo vero periodo in cui nel nostro Paese abbiamo potuto sperimentare il lavoro da casa.
Molti addirittura sono tornati alla vita normale cambiati in positivo, sfruttando davvero al meglio la maggior parte del tempo avuto a disposizione per se stessi.
Molti invece, spaventati da “Susan”, hanno cercato subito di correre ai ripari già in questi primi periodi di “libertà” dedicandosi ad attività fisica.
Vacanze estive, occasione per tornare in forma
Perdere l’occasione di queste vacanze estive un po’ insolite per tornare in forma è un peccato troppo grande, soprattutto dopo i mesi passati a lavorare da casa. Per farlo in totale autonomia e imparare così a gestire al meglio il proprio corpo anche in caso di futuro smart working, ecco che corrono in aiuto per voi le migliori riviste di fitness, salute e cura del corpo, naturalmente le trovate in questa sezione del sito di miabbono.
Il lavoro da remoto può essere una grande occasione per migliorare la vita casalinga, godere maggiormente della propria famiglia ma non deve diventare dannoso per il proprio corpo.