Estate, godersi il giardino tra cure e relax
Il bello dell’estate è che possiamo sfruttare al massimo gli spazi verdi connessi alle nostre case: piccoli o grandi che siano, nella bella stagione giardini, prati e fazzoletti verdi diventano un prolungamento naturale delle nostre stanze e ci regalano l’opportunità di fare tante cose fuori dalle mura domestiche.
Fonte: Cose di Casa - Luglio 2023
Tra relax e convivialità, cosa c’è di più piacevole che riposare, leggere, ascoltare la musica o un podcast (in cuffia, se i vicini sono troppo… vicino!), fare yoga o stretching, chiacchierare con gli amici, organizzare un barbecue o una cena in modalità outdoor? Godersi il giardino significa questo e molto altro. Un “altro” che comprende anche lo stesso giardinaggio.
Il giardinaggio come forma di relax
Non è un segreto: fare giardinaggio è rilassante e i suoi effetti sono benefici non solo per gli spazi verdi e le piante di cui ci si prende cura, ma anche per chi lo fa. Un benessere che dipende da più fattori: certamente il senso di soddisfazione che proviamo nel vedere crescere e fiorire le nostre coltivazioni, ma anche il piacere di svolgere un’attività che porta a contatto con la natura, i suoi rumori e i suoi profumi, come quello di un fiore che si apre o dell’erba appena tagliata. Senza contare che i movimenti lenti e spesso ripetitivi del giardinaggio sono un ottimo antidoto alla frenesia della vita quotidiana, un modo per “staccare la spina” quasi senza accorgersene.
Il giardinaggio dell’estate
Chiamato a seguire i ritmi della natura, in estate il giardinaggio richiede un impegno particolare. Ce lo spiega uno di periodici proposti da miabbono.com, Cose di Casa: la rivista per vivere meglio la casa e i suoi spazi interni ed esterni che ogni mese propone tante buone idee per sfruttare al top i diversi ambienti e rendere accogliente il proprio habitat, creare angoli accoglienti per i momenti di relax o da "vivere" con gli amici. Dentro e, appunto, fuori.
“Durante i mesi più caldi e secchi dell'anno, in particolare luglio e agosto, le cure periodiche delle aree verdi devono essere intensificate”. Soprattutto, leggiamo su Cose di Casa, “la manutenzione del prato in estate è uno degli interventi più importanti, diversa da quella che viene eseguita in autunno o in primavera” e anche “siepi e cespugli richiedono in questo periodo una cura specifica”. È inoltre fondamentale “trovare il giusto equilibrio nell'apporto idrico, per dare il nutrimento corretto ed evitare sprechi”.
Un approccio pragmatico
Se vivere la casa, d’estate, comporta anche il prendersi cura degli spazi verdi, è importante fare in modo che questo “lavoro” continui a essere, prima di tutto, un “piacere”. Ecco allora che, con il consueto pragmatismo, Cose di Casa ci ricorda che possiamo trovare degli ottimi alleati – elettroutensili performanti e classici attrezzi manuali – che, se utilizzati correttamente, semplificano il lavoro e permettono di risparmiare tempo ed energia fanno risparmiare tempo ed energia negli interventi di manutenzione.
Dall'irrigazione al taglio del prato, fino alla pulizia di aiuole e vialetti, per ogni tipo di intervento esistono apparecchi adatti, manuali o elettrici (anche cordless e sempre più spesso a batteria ricaricabile): con i suoi consigli pratici e la sua guida agli acquisti sempre attenta anche al fattore risparmio, la rivista ci aiuta nella scelta degli strumenti più adatti alle nostre esigenze, che si tratti di un tagliaerba (a proposito, quando l'erba è asciutta, il tagliaerba è più efficace e si ottengono risultati migliori per garantire la crescita di quella nuova), un decespugliatore, un tagliasiepi o un’idropulitrice, ma anche di uno strumento per le “rifiniture”, quei piccoli interventi che rappresentano il tocco finale per rendere i nostri spazi verdi belli e accoglienti come li vorremmo.
N.B. Oltre che cartaceo, Cose di Casa è anche digitale: sfogliabile on-line su pc, mac, tablet, iphone e smartphone, ma anche in pdf effettuando il download. E abbonarsi adesso conviene: miabbono.com propone l’abbonamento a Cose di Casa cartaceo+ digitale con il 17% di sconto!