Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
Area clienti
Login

Ricordami su questo dispositivo
Richiedi la password Non sei registrato? REGISTRATI ORA
Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
menu

In Viaggio, il compagno di viaggio perfetto

Il compagno di viaggio ideale? È l’amico con cui è divertente progettare insieme la prossima destinazione, perché è sempre sul pezzo: luoghi, mete, alberghi, ristoranti, escursioni, eventi… non gli sfugge niente. E poi, una volta sul posto, sa come muoversi, conosce gli indirizzi migliori, le ultime aperture, le abitudini dei locali, i posti giusti…

 

Il compagno di viaggio ideale?

È In viaggio, il mensile che consiglia dove andare, dove dormire, dove mangiare e che esperienze fare per rendere i nostri viaggi e soggiorni indimenticabili. Non è una persona? Certo, è tante persone diverse: dietro ciascun numero c’è una squadra di esperti che va a caccia di informazioni interessanti e complete, e di aggiornamenti che coinvolgono anche gli aspetti più pratici – come arrivare, cosa vedere, come divertirsi –, perché il nostro progetto prima e il nostro viaggio poi filino alla perfezione e senza intoppi.

 

Provenza e Costa Azzurra con In Viaggio: una vacanza “sul pezzo” 

Rivista in Viaggio Aprile 2023In viaggio è dedicato ogni mese a una meta diversa, una città, una regione o un intero Paese: ogni mese, in altre parole, ci aspetta una nuova esperienza, da leggere, da programmare e da vivere.

L’ultima? La Provenza e la Costa Azzurra, una meta abbastanza vicina ma tutta da scoprire, e che nel 2023 mette in campo tantissime novità perché è un anno un po’ speciale.

 

Per cominciare, In viaggio “intercetta” due anniversari importanti (ecco cosa significa essere sul pezzo): per il centenario della scomparsa di Picasso, suggerisce un tour sulle orme del pittore che in Costa Azzurra ha vissuto a lungo e ha lasciato molte tracce, e che l’Area Metropolitana di Nizza e le altre località che hanno accolto il maestro celebrano con mostre ed eventi lungo tutto l’arco dell’anno; per i 50 anni del museo Chagall, sulla collina di Cimiez, segnala tutte le occasioni per ammirare, in città e negli splendidi dintorni che varrebbero già da soli il viaggio, le opere di un artista che ha colorato di poesia anche i villaggi e i luoghi più inattesi.

 

L’altra scena artistica a cui In Viaggio dedica spazio – e un itinerario a dir poco affascinante, tra musei dedicati e collezioni a dir poco insolite – è quella contemporanea, che in Provenza e Costa Azzurra ha avuto un’espansione e un’attenzione notevoli, tanto da farle diventare un territorio ad alta concentrazione di opere, installazioni e percorsi tematici dedicati.

 

L’arte di cogliere i segnali delle nuove tendenze urbane

Ma la regione non è in fermento solo per l’arte: il campionato mondiale di Rugby assegnato alla Francia, ad esempio, vedrà Marsiglia, Nizza e Tolone ospitare alcuni dei match più importanti, e le città e l’intera regione si sono organizzate per moltiplicare le proposte anche fuori dagli stadi.

Proprio Marsiglia – notevole la capacità di In Viaggio di cogliere i segnali delle nuove tendenze – sta diventando la “capitale verde” della Provenza, tra nuovi musei, fattorie urbane e crociere sostenibili: un’altra meta da (ri)scoprire seguendo i consigli della rivista.

 

Ad Avignone, In Viaggio propone di andare alla scoperta, oltre che del celebre Palazzo dei Papi, dei tanti tesori nascosti racchiusi tra le mura classificate patrimonio dell’Unesco: una città sempre viva e in fermento – la macchina del Festival d’Avignon, che ha il suo apice in estate, è in moto tutto l’anno – che si fa apprezzare anche per l’ottima cucina e uno shopping originale e di qualità. Basta lasciarsi traportare dal carnet d’adresses nascosto, ma non troppo, tra le pagine.

 

La natura in Provenza e Costa Azzurra: informazioni utili e… dilettevoli

Notevoli anche gli spunti che In Viaggio offre per le esperienze outdoor e per far apprezzare ai lettori lo charme di una natura che in Provenza e Costa Azzurra dà il meglio di sé. Quella dei luoghi mitici, come il Monte Ventoux del quale qualunque ciclista sogna di raggiungere la cima (e sì, con un po’ di allenamento si può fare), o le Gole del Verdon con il loro spettacolo straordinario da godere dall’alto ma anche, suggeriscono gli autori, risalendo il nastro verde del fiume. Quella del Luberon, dove, tra boschi e distese di vigneti e ulivi, l’art-de-vivre provenzale si coltiva nei villaggi arroccati e nelle cantine che coniugano savoir-faire ancestrali e tecnologie avanzatissime; quella dei giardini botanici della Riviera – così i villeggianti britannici chiamavano la Costa Azzurra – che colorano con le loro collezioni di piante esotiche e mediterranee città e villaggi come Mentone, Grasse, Èze

 

A tanta bellezza, e alla lavanda che sarà in fiore tra metà giugno e luglio, proponiamo un brindisi, seguendo ancora una volta il consiglio di In Viaggio: un vino bianco di Cassis, protetto dalla più antica Doc della regione. Mentre noi lo mettiamo in fresco, abbonati a In Viaggio (in promozione al 50%) e scopri quale sarà la tua prossima meta.

Vai all'archivio