Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
Icona Area Clienti Area clienti
Login

Ricordami su questo dispositivo
Richiedi la password Non sei registrato? REGISTRATI ORA
Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
menu

Area clienti

Le migliori riviste di design, architettura e arredamento da conoscere e leggere

Salone del Mobile Milano 2023

Dal 17 al 23 aprile torna alla grande la Milano Design Week, il multi-evento che prende le mosse dal Salone del Mobile.Milano 2023 a Rho Fiera e invade la città con eventi e installazioni diffusi in tutte le zone, riuniti in un palinsesto che fino a qualche anno fa andava sotto il nome di Fuori Salone.

 

E se a Milano si respira lo spirito del design e non lasciarsi coinvolgere è impossibile, l’eco mediatica della Design Week è talmente pervasiva da riecheggiare ovunque, a partire dai media che si occupano di arredo, architettura e design.

 

Del resto, proprio l’arredamento, il design e l’architettura sono sempre meno “settori da addetti ai lavori” e sempre più “ambiti che appassionano un pubblico più vasto”, a prescindere dal fatto che abbiamo un interesse diretto in questi campi o un progetto futuro – cambiare casa o arredarne una – che ci porta a entrare in contatto con questi mondi.

 

La Milano Design Week e le riviste di arredo e design

Frequentare le manifestazioni della Milano Design Week e sfogliare una rivista che si occupa di arredamento e design sono due esperienze – diverse ma talmente complementari da contaminarsi a vicenda – che permettono di entrare a tu per tu con le creazioni di architetti, designer, creativi e brand che progettano e realizzano “cose belle e funzionali”. La seconda ha due vantaggi: è un po’ meno affollata e non ha soluzione di continuità.

 

Ecco allora che proponiamo una breve guida per orientarsi nella galassia delle riviste di design, arredamento e architettura.

  • AD
  • Domus
  • Abitare
  • Cose di casa
  • Home!
  • Living
  • Casa Chic
  • Vivere la casa
  • Casantica
  • Vivere Country
  • Casa Naturale
  • Come ristrutturare la casa
  • 100 idee per ristrutturare

 

AD rivista, Domus e Abitare

Partiamo dei periodici più noti e con una storia editoriale più lunga e consolidata.

 

Rivista AD abbonamento cartaceo digitale inclusoAD - Architectural Digest  è una rivista nata negli Stati Uniti nel 1920 e arrivata in Italia nel 1981. La sua vocazione è quella di mostrarci le case più belle del mondo, o per lo meno quelle dei VIP, che raccontano le proprie scelte, corredate da fotografie di ambienti che contengono opere d’arte o artigianali, pezzi unici o rivisitazioni, tessuti d’arredo e di moda. In AD trovano spazio arredamento, architettura, design e antiquariato.

 

 

Abbonamento rivista Domus cartaceo digitale inclusoProseguiamo con Domus, nata in Italia nel 1928 con la collaborazione di Gio Ponti che ne è stato anche direttore, e oggi diffusa nel mondo grazie alla caratteristica di essere bilingue. Sulle pagine di Domus si legge di architettura a tutto tondo, comprendendo anche gli aspetti collegati che lo sviluppo della disciplina ha consentito: disegno industriale, urbanistica, grafica, arti applicate, comunicazione digitale e così via.

 

 

Rivista Abitare abbonamento cartaceo digitale inclusoA completare la top tre delle riviste più prestigiose dell’architettura e del design è Abitare, fondata nel 1961 da Piera Peroni: una rivista che ha attraversato la storia del costume, dell’architettura e del design internazionali, seguendo nelle sue pagine l’evoluzione dei nostri modi di vita e di come abitiamo i luoghi. Abitare racconta la qualità e l’innovazione nei luoghi, nei modi e nelle forme dell’abitare – non a caso è anche un punto di osservazione privilegiato sulle creazioni delle nuove generazioni di progettisti, designer, produttori e ricercatori – in base al punto di vista peculiare del made in Italy.

 

 

Per chi è in cerca di ispirazione

Nell’edicola di miabbono.com non mancano le riviste per chi è in cerca di ispirazione sul modo migliore per vivere e far vivere la propria casa.

 

Abbonamento rivista Cose di casa cartaceo digitale inclusoCon un taglio divulgativo, Cose di Casa è particolarmente ricca di idee da copiare per rendere accogliente il proprio ambiente, per creare angoli in cui coccolarsi nei momenti di relax o da "vivere" in famiglia o con gli amici. Propone soluzioni pratiche per ogni esigenza e ci insegna a sfruttare al meglio gli spazi, compresi quelli più ridotti.

La proposta della Guida agli acquisti, mese dopo mese, ci aiuta a scegliere bene e risparmiare. Interessante anche lo “spin-off” Casa in fiore, specializzata sui giardini.

 

 

Rivista Home abbonamento cartaceo digitale inclusoAltra fonte di ispirazione è Home! , il “consulente di stile” per la casa che accompagna il lettore passo dopo passo nelle scelte di acquisto più importanti. Il pregio di Home! è la sua capacità di aiutarci a creare e seguire il nostro stile, facendo in modo che la casa – dagli spazi e ambienti più ampi ai complementi d’arredo più piccoli – ci somigli e parli di noi. La rivista fornisce aggiornamenti puntuali sulle tendenze per il décor, gli oggetti di design e le soluzioni d’arredo. E architetti e interior designer raccontano i propri segreti attraverso case uniche e ricche di spunti creativi, spiegati nei minimi dettagli.

 


Abbonamento rivista Living cartaceo digitale inclusoLiving è il magazine del Corriere della Sera che propone contenuti esclusivi su casa, lifestyle e design. Guida ideale e sempre aggiornata per non perdere le ultime novità, ogni mese offre un punto di vista sull’interior design nei servizi fotografici corredati dai suggerimenti degli stylist, insieme alla selezione dei migliori prodotti di arredo sul mercato. Niente può descriverlo meglio del suo stesso motto: “Vivi, abita, sogna”.

 

 

Rivista Casa Chic abbonamento cartaceo digitale inclusoCasa Chic è la rivista di arredamento creativo attenta alle nuove tendenze che reinterpretano il passato, allo stile classico rivisitato in modo eclettico e sorprendente.

 

Dedicata a chi è interessato all’arredamento d’effetto, ai rivestimenti di qualità, ai mobili e ai complementi d’arredo di pregio, Casa Chic mostra case uniche nel loro genere, dalle trovate creative spettacolari, dall’accostamento di stili e materiali sempre d’effetto: luoghi che suscitano emozioni, tra soluzioni d’arredo funzionali che non rinunciano all’eleganza, suggerimenti d’acquisto o di recupero per rendere unico un ambiente, consigli utili per abbellire la casa.

 

Abbonamento rivista Vivere la Casa

Una piccola miniera di idee per vivere e rendere unica la propria casa è Vivere la casa, la rivista per chi concepisce la propria abitazione come un dolce rifugio e vuole condividere idee e sogni ad occhi aperti.

 

Ogni due mesi Vivere la Casa presenta i luoghi accoglienti della vita domestica con i suoi rituali. Arredamento, cucina e giardinaggio (più uno spazio dedicato ai pet) sono i suoi argomenti principali.

 

 

 

 

 

 

 

La casa in tutte le sue declinazioni

A ognuno i suoi gusti. Per questo miabbono.com ha selezionato alcune riviste dedicate a particolari tipologie di case e di stili di vita.


Rivista Casantica abbonamento cartaceo digitale inclusoCasantica è il magazine di riferimento per gli appassionati di ristrutturazioni e materiali di recupero: pietra, legno, cotto, ferro battuto...

 

La rivista propone ampi servizi fotografici su casolari, rustici e dimore ristrutturate nel segno della tradizione con in più… una “finestra” che affaccia sui borghi e le località che meglio ricreano l’atmosfera delle antiche case contadine.

 

Oltre a rubriche e suggerimenti degli esperti per reinventare la propria abitazione o il proprio giardino, il calendario dei principali eventi espositivi e tantissimi indirizzi per trovare al volo qualsiasi pezzo in grado di regalare alla casa un sapore d’antico.

 

 

Abbonamento rivista Vivere CountryVivere Country è la rivista per vivere e abitare la campagna, in accordo con la natura e con i tempi scanditi dalle stagioni.

 

Propone case nel verde – arredate con mobili e accessori country dai più noti interior designer di livello internazionale – che riflettono l’amore per la comodità, l’armonia e l’autenticità, anche attraverso il valore dei materiali: legno, cotto, carte da parati, ceramiche, stoffe fiorate e a quadri, elementi dal disegno tradizionale e country chic ispirato allo stile francese, inglese e svedese...

 

Non a caso, ampio spazio è dedicato ai giardini e alle piante.

 

 

Rivista Casa naturale abbonamento cartaceo digitale inclusoPer chi è attento ai valori della sostenibilità e dell’ambiente c’è Casa Naturale , il bimestrale che informa i lettori sulle buone pratiche ecosostenibili negli ambienti domestici e nella vita quotidiana.

 

Con le sezioni Arredare, Costruire e Living, la rivista identifica la casa come il punto di partenza da cui poter attivare comportamenti responsabili basati sul risparmio energetico, l'utilizzo di materiali ecosostenibili e di fonti rinnovabili, per favorire il rispetto dell'ambiente.

 

Casa Naturale arricchisce la sua proposta con rubriche dedicate ai nuovi materiali edili ecosostenibili, alle aziende eticamente responsabili, al riciclo e alla bioarchitettura.

 

 

 

Il gusto di ristrutturare

 

Abbonamento rivista Come ristrutturare la casaCome ristrutturare la casa è un titolo che parla da sé: nata nel 1998, la rivista tratta i temi portanti della ristrutturazione degli spazi domestici, con una particolare attenzione all'edilizia sostenibile e alle fonti di energia rinnovabili.

 

La sua struttura guida il lettore attraverso le diverse zone della casa e propone concept progettuali originali, materiali e soluzioni innovative e tecnologiche.

 

Un’attenta selezione di progetti di ristrutturazione mostra in dettaglio le soluzioni più interessanti, e non mancano i pareri degli esperti, dal legale all'architetto, dal commercialista all'esperto di diritto condominiale.

 

 

100 idee per ristrutturare abbonamento cartaceo digitale incluso100 Idee per Ristrutturare è una sorta di “cassetta degli attrezzi” per ristrutturare la propria abitazione o più semplicemente rinnovarne l'immagine.

 

Ogni numero presenta le nuove tendenze per la casa offrendo soluzioni per ogni aspetto da affrontare, dalla struttura portante alla divisione degli spazi interni, dagli impianti più evoluti all'illuminazione più funzionale, dalla sostenibilità ambientale all'integrazione domotica.

 

I consigli pratici degli esperti guidano il lettore nella risoluzione dei problemi più comuni, tenendo conto delle nuove tendenze abitative e dell’obiettivo di migliorare il comfort domestico con costante attenzione al risparmio energetico ed economico.

 

 

Scopri tutte le riviste di arredo per la casa e libri di arredamento del nostro catalogo, con sconti fino al 60%.

Vai all'archivio