Natale, fare un regalo personale è più facile di quanto pensiamo
È davvero troppo presto per pensare ai regali?
Il ponte di Ognissanti è alle spalle e Natale si avvicina a grandi passi: i primi panettoni si affacciano già sugli scaffali dei supermercati e le castagne lasciano il posto alle prelibatezze natalizie nelle vetrine delle pasticcerie. Insomma, il 25 dicembre è dietro l’angolo con la gioia delle feste ma anche i piccoli oneri che le accompagnano, o meglio le precedono: uno per tutti, pensare e comprare i regali.
Pensare e comprare i regali
Pensare e comprare i regali sarebbe un piacere, se per farlo avessimo a disposizione tutto il tempo che occorre, ma non sempre e non per tutti questo accade. E allora ecco le corse dell’ultimo minuto, i regali che vanno bene per chiunque ma non sorprendono nessuno, il rischio “doppione” rispetto agli anni precedenti e così via. Meglio, quindi, muoversi in anticipo per fare le cose per bene e prenderci anche gusto.
Quest’anno vorrei fare un regalo a…
E allora, a mano o al computer, cominciamo dalla lista dei destinatari, l’elenco delle persone a cui vogliamo far sentire il nostro affetto con un pensiero concreto, e quelle per le quali il Natale è l’occasione giusta per manifestare la nostra riconoscenza per qualcosa che hanno fatto per noi.
Fatto? Qualcuno si potrà aggiungere più in là, ma non è un problema.
Scegliere i regali di Natale: come non farsi influenzare da… sé stessi!
Il rischio, quando cerchiamo un regalo per qualcuno, a Natale ma anche nelle altre occasioni, è che la scelta cada su “qualcosa che piace a noi”, mentre dovremmo sempre avere a mente gusti e interessi del destinatario. Ma possiamo adottare un piccolo stratagemma per ovviare a questo inconveniente: aggiungere un nome alla lista.
Una volta decisi i regali per tutti gli altri senza che le nostre inclinazioni “interferiscano” troppo, scegliamone uno per noi: sarà un pacchetto colorato in più sotto l’albero e sarà un piacere aprirlo facendo finta di non sapere cosa contiene!
I regali personali valgono il doppio
Abbiamo già accennato al rischio “doppione” e al rischio “regalo anonimo” che, tra l’altro, molto spesso finiscono per coincidere. Ad esempio? La classica pianta (a meno che non sia destinata a un appassionato di giardinaggio), o, come diremmo noi stessi mentre ci lambicchiamo il cervello in cerca di un’idea, “qualcosa per la casa”.
Non dimentichiamoci mai che i regali sono il suggello dell’unicità del nostro rapporto – di amore, amicizia, lavoro, gratitudine… – con un’altra persona. Ed è per questo che i regali pensati, personali, perfetti per qualcuno e per nessun altro, valgono il doppio!
Natale 2022: regalo personalizzato o regalo personale?
Qual è la differenza tra un regalo personalizzato e un regalo personale? Un regalo personalizzato è un regalo che riporta stampato, inciso, dipinto, ricamato, appeso ecc. il nome o le iniziali di chi lo riceve: sicuramente gratificante per il destinatario, ma – considerando che oggi molti negozi e un’infinità di siti offrono servizi di personalizzazione per prodotti di qualunque forma, materiale e funzione – siamo ancora lontani dal regalo personale, che riflette in modo consapevole stile di vita, interessi e passioni di colei o colui a cui è destinato.
A Natale regala un abbonamento
Cosa farebbe mamma se avesse tempo? Quale suo desiderio abbiamo intercettato? E l’hobby di papà? Come passa il suo tempo libero zio Max? Come si diverte Antonella? Cosa ama fare Carlo da solo o con gli amici? Meglio ancora: abbiamo una passione o un progetto condiviso con qualcuno di loro? Ecco lo spunto ideale per il regalo di Natale giusto.
Ed ecco un modo per trasformarlo in un dono gradito: regalare un abbonamento a una rivista o una pubblicazione che permette di prolungare per un anno intero – sfogliando, curiosando e leggendo – il piacere di occuparsi di qualcosa che interessa e che piace.
Seguire le passioni senza correre contro il tempo
Pensiamo ai destinatari dei nostri regali: Camilla ha la fissa per la forma e il benessere. Giorgio va a correre tutte le mattine. Maria e Piero passano weekend a curare il loro giardino. I Rossi hanno in programma di traslocare in una casa più grande. Andrea ha la musica nel sangue (e le cuffie sempre sulle orecchie). Tania e Franci non si perdono l’uscita di un film. Paolo ci fa sempre una testa così con le moto... Se li conosciamo anche solo un po’, orientarci tra le proposte di miabbono.com sarà facilissimo e basterà poco tempo.
Arte, cultura, economia, attualità, moda, viaggi, salute e benessere, scienze, natura e ambiente, casa e arredamento, giardinaggio, hobby e tempo libero, motori, musica, cinema, sport… per ciascun ambito avremo anche l’imbarazzo della scelta.
Inoltre, per i più smart potremo anche puntare su un abbonamento digitale!
Come “confezionare” un abbonamento: il pacchetto perfetto
Ora che abbiamo fatto 30, facciamo 31! Se abbiamo scelto di fare un regalo personale come un abbonamento a una rivista, in altre parole, mettiamo la stessa cura nella confezione.
Per gli abbonamenti digitali ci pensa già miabbono.com: la formula regalo consente di compilare una e-card personalizzabile dove potremo scrivere l’augurio che il beneficiario leggerà nella mail il giorno in cui faremo “recapitare” il nostro regalo di Natale.
Per gli abbonamenti cartacei, invece, tocca a noi. Usiamo buste e fogli o cartoncini colorati (a proposito, sappiamo qual è il colore preferito dei destinatari dei nostri regali?) e sbizzarriamoci a disegnare, colorare, tagliare, incollare... Soprattutto, scriviamo i bigliettini a mano, così ognuno saprà che il suo regalo è unico. Se poi i destinatari sono i nonni, chiediamo ai più piccoli della famiglia di fare un disegno e inseriamolo nella busta: il regalo sarà ancora più apprezzato!
P.S. Se invece non conosciamo abbastanza i gusti e gli interessi del destinatario del nostro regalo di Natale, o pensiamo che potrebbe apprezzare la possibilità di avere la massima libertà di scelta – pensiamo, ad esempio, a un adolescente che sta ancora decidendo a cosa appassionarsi –, optiamo per una Gift Card: per far arrivare il buono regalo inviamo una e-card personalizzata e lasciamo che chi lo riceve a scegliere il suo abbonamento preferito.