La moda della Milano Fashion Week 2024. E quella dell’autunno inverno
Milano Fashion Week: dalle sfilate alle riviste, dalle pagine al guardaroba
Milano Fashion Week 2024: il conto alla rovescia del nuovo appuntamento con la moda donna è cominciato. Anche se guardano già alla primavera estate 2025, le sfilate e gli eventi che torneranno all’ombra della Madonnina dal 17 al 23 settembre daranno nuovo slancio anche al nostro back to office, riempiranno la nostra mente di nuove idee e – mettiamocela tutta – i nostri guardaroba di nuovi capi per affrontare con entusiasmo la stagione autunno inverno.
Non potremo assistere in diretta alle passerelle e alle presentazioni? Poco importa. Lasciamo alle riviste di moda il compito di accendere i riflettori sulla settimana della moda di Milano e godiamoci il bello delle sfilate e dei backstage regalandoci il tempo per sfogliarle in tutta comodità: scegliamo quelle che ci interessano nell’edicola digitale di miabbono.com e in un solo anno avremo 52 fashion week tutte per noi, con sconti fino al 65%!
Le riviste moda e le rubriche fashion delle riviste femminili
Del resto, che cosa sono le fashion week per noi appassionate? Sono incontri ideali con stilisti e designer, grandi nomi della moda italiana e internazionale e talenti emergenti, griffe storiche e new entries da scoprire... Fonti di ispirazione a cui vorremmo poter attingere senza fine: due volte l’anno – come le settimane della moda – non ci bastano.
I focus sulle nuove collezioni, i best of, i future trend e le tendenze seasonless non solo a gennaio e settembre? Eccoli, nelle riviste fashion e nei magazine di moda, ma anche nelle rubriche di moda di molte riviste femminili, tutte da sfogliare.
Vogue Italia, da 60 anni il top della moda
Vogue Italia, l’edizione italiana del marchio Vogue, nel 2024 ha compiuto 60 anni: l’cona del fashion in formato magazine.
Top del settore, Vogue Italia è la vetrina più ambita dalle maison più blasonate, ma sa intercettare nuovi trend e nuovi talenti come nessuno: “se Vogue ne parla, diventerà protagonista”, lo ritroveremo negli appuntamenti fashion della prossima stagione, perché il magazine sa come entrare nelle stanze segrete della moda, quelle dove nascono strategie, concept e idee. E li trasforma in contenuti e immagini impeccabili, affidati a grandi professionisti di livello internazionale.
L’abbonamento a Vogue Italia comprende l’edizione digitale di Vogue, dà accesso a Vogue Archive e include la galassia dei supplementi della rivista: Vogue Unique (alta moda e lusso), Casa Vogue (interni d'autore), Shopping in Vogue (i regali più belli da fare e farsi), Beauty in Vogue (tips e segreti di bellezza). E su miabbono.com lo sconto è del 55%.
Amica, essenzialmente moda
Milano, Parigi, New York… Amica non si perde una passerella. Perché è la fusione perfetta di moda, beauty e lifestyle.
Per una rivista come Amica, la moda è news, tendenze, star look, sfilate… un universo sempre in movimento, carico di anticipazioni e novità da non lasciarsi scappare. Per questo i suoi giornalisti, fotografi e opinionisti girano il mondo a caccia di trend alert ovunque si manifestino, dallo street style ai grandi eventi in cui la moda, anche quando non è al centro, è dappertutto: non è appena successo anche al Festiva del Cinema di Venezia?
Amica intercetta, visiona, setaccia e propone alle lettrici il meglio del suo lavoro di talent scout con “The best of”: l’outfit must have, la borsa cult, gli oggetti da desiderare, la mostra imperdibile, le nuove tendenze beauty, le destinazioni di viaggio più autentiche, il design più esclusivo e tanto altro. Dove scegliere, allora, abiti, accessori e stili per diventare protagoniste della moda autunno inverno? Su Amica!
In più, chi sottoscrive l'abbonamento ad Amica su miabbono.com può contare sullo sconto del 65%.
Vanity Fair. Non è una rivista di moda, eppure…
Vanity Fair Italia non nasce come rivista di moda, ma ne parla tantissimo: alla moda dedica una delle rubriche più ampie e coinvolgenti, e ne fa un tema di continuo confronto con i protagonisti delle sue interviste, rivolte ai simboli del fashion system quanto alle celebrità dello spettacolo.
Appuntamenti come la Milano Fashion Week, eventi e presentazioni delle collezioni – autunno inverno, primavera estate, haute couture e prêt-à-porter – diventano narrazione e pretesto per raccontare personalità, stili e gusti delle persone più in vista. Sulle pagine di Vanity Fair la moda “buca” in copertina e si fa strada nelle immagini e nelle storie dei personaggi: lascia il segno.
Un esempio? Sull’ultima cover, Geppy Cucciari affida il suo stato d’animo a un look romantico e deciso: “la mia nuova splendida vita comincia a cinquant’anni”, dice il suo outfit total black sinuoso e frizzante.
Specchio degli avvenimenti del momento, faro sempre acceso sui personaggi che contano, Vanity Fair ci parla di moda anche attraverso bellezza, benessere, musica, libri, arte, cinema, politica... Grandi firme internazionali, fotografi, scrittori e personaggi garantiscono un’informazione di qualità a tutto tondo, con un taglio accattivante e divertente.
F, la moda (e il mondo) al femminile
E tu, di chi ti fidi quando si tratta di moda? Di qualcuno con cui hai un rapporto speciale, qualcuno che condivide la tua sensibilità, qualcuno che sa guardare le cose con i tuoi occhi. La rivista per te è F, il settimanale che racconta il mondo della moda – e il mondo e basta – con la sua cifra distintiva, il suo approccio sempre e comunque “al femminile”.
Con una curiosità che moltiplica la tua, con una complicità che solo le donne tra loro riescono a creare, un magazine come F scrive, illustra e interpreta la moda mettendo al centro i cambiamenti che riguardano le donne, con le loro riflessioni, aspettative, desideri.
Un modo diverso, divertente, intrigante per spaziare tra tematiche di attualità, people news, interviste originali alle celebrities e storie vere di donne come te. E tante rubriche che affrontano tutte le sfaccettature del mondo femminile: moda, beauty, lavoro, società, piccole e grandi sfide della vita quotidiana.
Da oggi, la Moda comincia per F!
Burda Style, la moda nelle tue mani
Rovesciamo la prospettiva: e se il nostro stilista preferito, il nostro fashion guru, fossimo noi? Sì, certo, sempre ispirandoci a quelli che ci incantano e ci appassionano, ma con un tocco tutto nostro, personale.
Non importa se creare e cucire è già una piacevole consuetudine o una nuova avventura: ci accompagna Burda Style. Sull’ultima copertina della rivista moda troviamo un messaggio inequivocabile: “Trend nell’atelier di casa”. Come dire “lasciati ispirare da sfilate, collezioni, passerelle dei grandi professionisti della moda, ma mettici le mani e un pizzico di te stessa”. Sembra difficile? Con i suggerimenti e gli schemi di Burda non lo è: basta partire dai modelli più semplici e, con un po’ di pratica, si fa presto a prendere dimestichezza.
Grazie alle indicazioni della rivista, sempre molto chiare, la moda è a portata di mano (e di portafogli), si adatta alla nostra personalità e al nostro fisico: Burda Style e noi, insieme, siamo già un atelier di moda dove nascono outfit per diverse occasioni, esigenze e gusti.
Se Burda esiste da oltre 70 anni, è perché mantiene le promesse che fa.