Dall’orto al piatto, ricette estive
Cinque riviste per cucinare seguendo il filo delle stagioni.
Estate, quando l’orto dà il meglio
L’estate in cucina è una grande contraddizione. Da un lato, il caldo tiene lontani da forni e fornelli, dall’altro è il periodo in cui l’orto dà il meglio di sé: pomodori, zucchine, melanzane, insalate di ogni tipo… E che dire del basilico e delle tante altre erbe che sotto il sole estivo sprigionano tutto il loro profumo? E la frutta finalmente dolce, succosa e matura? Per trovare un punto d’incontro tra questi due “estremi” ci vengono in aiuto le riviste di cucina, una tematica in cui la carta stampata e il digitale seguono fedelmente l’andamento delle stagioni.
Cucinare Bene: ricette semplici e veloci per piatti colorati e freschi
Potrebbe sembrare strano, ma l’estate è la stagione giusta anche per chi è alle prime armi in cucina: bastano pochi ingredienti dell’orto per creare piatti semplici, veloci, colorati e freschi. Cucinare Bene è una guida perfetta per impratichirsi, con ricette e spiegazioni facili per tutti, rubriche utili per decidere ogni giorno un menù sano e gustoso, e consigli per fare la spesa, risparmiando e scegliendo sempre la qualità e i prodotti di stagione.
La cucina italiana: l’accento sulla cucina delle nostre regioni
L’estate è tempo di esplorazione, e poche cose rivelano l’anima di un luogo come la sua cucina. La cucina italiana mette l’accento sulla cucina regionale, con le sue specialità. E ogni mese propone oltre settanta ricette inedite, ideate e provate nella cucina di redazione per realizzare piatti di sicuro successo. Ottimo strumento per chi sa già “mettere le mani in pasta”, è di fatto un mensile di gastronomia e di cultura alimentare, ricco di idee, rubriche, nuove tendenze e novità in cucina.
Cucina naturale: ingredienti sani e di stagione
Non abbiamo detto che in estate l’orto dà il meglio? Un modo per sfruttarne tutte le opportunità è affidarsi a Cucina naturale, il periodico per chi è in cerca di informazioni e consigli per mangiare con gusto e salute. Al centro della rivista le ricette e le proposte per la tavola, senza dimenticare i suggerimenti per la spesa, le stagioni degli ingredienti più usati, le notizie sul mondo delle produzioni alimentari, con particolare attenzione ai prodotti biologici ed ecologici.
Ricette per il mio bimbi: quando il robot da cucina si esprime al top
Fortunato, in estate, chi ha una cucina ben attrezzata. Gli strumenti giusti sono quelli che aiutano a risparmiare tempo ed energie, e a realizzare preparazioni che coniugano gusto e qualità. Abbiamo un impareggiabile bimbi, o ci stiamo facendo un pensierino? Ricette per il mio bimbi è la rivista dedicata al noto robot da cucina. Difficile fare a meno di questa guida che in ogni numero presenta 50 ricette con prodotti di stagione, una sezione dedicata alle ricette del mondo, i menù salvatempo, la spesa del mese e le ricette tradizionali delle regioni d'Italia.
Food & Wine: un tocco internazionale per viaggiare in cucina
L’estate è stagione di viaggi: un’attività che si può declinare con soddisfazione anche in cucina, a condizione di fare le scelte giuste. Food&Wine Italia – l’edizione italiana della testata di enogastronomia più celebre al mondo – può contare sul più grande archivio di ricette da ogni angolo del pianeta. Le pagine giuste per imparare le tecniche dei top chef e preparare il menù perfetto, dagli antipasti ai dessert, con i migliori abbinamenti di vini e cocktail grazie ai consigli degli esperti.
Buona estate a tutti!