Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
Icona Area Clienti Area clienti
Login

Ricordami su questo dispositivo
Richiedi la password Non sei registrato? REGISTRATI ORA
Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
menu

Area clienti

Arte contemporanea da leggere, guardare e sfogliare

Fiere eventi arte 2024

 

Arte e arte contemporanea: dalle fiere alle riviste

Artefiera Bologna, la fiera dell’arte del capoluogo emilano-romagnolo, si è appena conclusa con successo, così come BAF a Bergamo. Dal 16 al 18 febbraio sarà la volta di ArteGenova. Il 22 marzo (fino al 24) arriverà Cremona Art Fair. E poi, ad aprile, Miart aprirà i battenti a Milano.

 

Gran bel periodo, per gli appassionati. Ma la “stagione” può durare tutto l’anno con le riviste d'arte contemporanea e le riviste di arte tout court.

 

Il panorama editoriale italiano – e non potrebbe essere altrimenti, in un Paese che vanta un patrimonio artistico senza pari e un panorama di creazione e design estremamente vivace – è ricco di pubblicazioni e riviste dedicate all’arte del passato e all’arte contemporanea in tutte le loro dimensioni. E miabbono.com le propone in abbonamento a condizioni vantaggiose, con sconti oltre il 70%.

 

Riviste arte contemporanea

 Arte rivista, l'arte di mostrare... l'arte!

 

Arte rivistaArte  è una rivista di arte, cultura e informazione.

 

Veterana delle riviste d’arte in Italia e leader del suo settore, è il mensile di riferimento per chi vuole restare aggiornato su tutto quanto è successo (o sta per succedere) in un contesto artistico in continuo fermento, scoprendo gli artisti, gli eventi, le novità e gli appuntamenti dell'arte contemporanea, ma anche le aste e le grandi mostre, in Italia e all’estero.

 

La specificità di Arte, rivista mensile che esiste dal 1970, consiste proprio nel mostrare l’arte contemporanea – ma non solo – attraverso i suoi protagonisti, con interviste, immagini e presentazioni che aiutano a entrare in un mondo che in questo modo diventa accessibile e interessante per tutti.

 

Dalle pagine di Arte, non solo gli artisti, ma anche curatori, critici, collezionisti, esperti e professionisti del settore dialogano con un pubblico di lettori ai quali li unisce la passione e la curiosità per l’arte contemporanea.

 

La sottoscrizione dell’abbonamento dà diritto anche all’iscrizione gratuita al Club degli Abbonati Cairo Editore.

 

Premio Arte 2024 CairoIl Premio Arte, l’arte del talent scout

A testimonianza del ruolo che la rivista Arte ricopre nel suo settore, la redazione è anche giuria di un premio annuale rivolto ad artisti esordienti e a studenti delle accademie di belle arti che ancora non abbiano esposto in mostre personali.

 

Il Premio Arte – “Artisti si Nasce. Arte vi fa diventare famosi” è il suo motto – è suddiviso in quattro sezioni: pittura, scultura, fotografia e grafica. I vincitori vedono le loro opere esposte in sedi d’eccellenza, prima tra tutte il Museo della Permanente, fiore all’occhiello dell’arte contemporanea a Milano.

 

Il Premio Arte è uno strumento importante per far crescere i giovani, per far conoscere i nuovi talenti e per sottolineare la specificità di un ambito culturale che deve arrivare alla gente e conquistare il pubblico.

 

Questo stesso intento di avvicinare un pubblico più vasto all’arte contemporanea si ritrova nelle pagine della rivista mensile Arte: una guida all’arte contemporanea autorevole ma non “ex cathedra”, piacevole da guardare e da leggere, che invoglia a frequentare mostre, fiere e aste, per leggere il presente attraverso lo sguardo dei suoi interpreti.

 

 

ArteDossier, l’arte contemporanea 2 in 1

 

Arte dossierTra le riviste di arte contemporanea spicca per la sua formula Art e Dossier che ogni mese esce con una doppia proposta: un magazine di quasi 100 pagine da sfogliare e una monografia dedicata a un artista o a un movimento artistico protagonista del panorama dal ‘900 a oggi.

 

In altre parole, Art e Dossier offre il piacere di un appuntamento fisso con pittura, scultura, architettura, design, cinema, fotografia, mostre, mercato... Attraverso articoli, interviste, news, e immagini impeccabili, i migliori autori e specialisti del settore raccontano e illustrano l’arte contemporanea.

 

La formula rivista + dossier consente nello stesso tempo di stare al passo con uno scenario estremamente dinamico e di approfondire ogni mese un tema diverso.

 

L’ultimo dossier di Art e Dossier, ad esempio, punta i riflettori su un artista che è anche uno degli intellettuali più influenti della Milano anni Cinquanta e Sessanta, Bruno Munari. Grafico, pittore, scultore designer, scrittore, artista cinetico, film-maker, inventore di giochi, didatta, sperimentatore di tecniche, impegnato nelle applicazioni estetiche della matematica…: il dossier esplora questa figura di artista “totale” svelandone le molteplici dimensioni. E permette di crearsi, insieme alle altre monografie che Art e Dossier pubblica mese dopo mese, una vera e propria biblioteca d’arte.

 

 

Riviste archeologia

Archeologia Viva, l’arte di un passato modernissimo

 

archeologia vivaLe grandi avventure del passato non sono mai state così attuali, grazie a continue nuove scoperte: anche solo restando in Italia e limitandoci agli ultimi mesi, non possiamo non ricordare i “nuovi” affreschi ritrovati a Pompei, i resti del Teatro di Nerone rinvenuti sotto il cortile di un palazzo romano, i mosaici emersi dagli scavi nel Parco Archeologico del Colosseo, la statua (forse di Ercole) venuta alla luce durante i lavori di riparazione di una fognatura lungo la via Appia.

 

La rivista Archeologia Viva è lo strumento ideale per seguire queste avventure e, appunto, viverle in prima persona: ogni due mesi, un appuntamento con articoli e reportage molto ben illustrati su nuove, affascinanti scoperte archeologiche, grandi mostre, musei, viaggi e campagne di scavo.

 

Ma il plus per i lettori e gli abbonati di Archeologia Viva sono gli eventi organizzati dalla rivista: occasioni per tuffarsi e vivere in diretta le emozioni dell’antichità. Accade a tourismA, il salone dell’archeologia e del turismo culturale che si tiene ogni anno a Firenze, e ad Archeofilm, il festival internazionale del cinema di archeologia, arte e ambiente che dalla prima edizione fiorentina del 2018 è oggi diffuso in tutta Italia con appuntamenti che, proprio grazie all’impegno della rivista Archeologia Viva, proseguono lungo l’intero arco dell’anno.

 

 

Riviste Fotografia

Il Fotografo: l’arte della fotografia

 

Il fotografoLa fotografia è arte? Se qualcuno nutrisse ancora dubbi, sappia che non solo la fotografia è arte, ma che è una delle forme più interessanti dell’arte contemporanea. Nata prima metà dell’Ottocento grazie all’invenzione della macchina fotografica, di fatto la fotografia ha cambiato il modo di percepire il mondo e si è affermata come forma artistica ed espressiva di grande impatto.

 

Quando parliamo di fotografia, dunque, parliamo di un comparto artistico a tutti gli effetti, un universo che la rivista Il Fotografo intercetta e descrive con assoluta competenza e professionalità.

 

Dal 1992 tutti i grandi nomi della fotografia italiana e internazionale continuano a passare per le sue pagine. Pagine che catturano il gusto e le suggestioni d'avanguardia per farne l'essenza stessa del magazine, tanto da farne un punto di riferimento per tutti, amatori e professionisti.

 

Con i volti e le storie, gli scatti che fanno epoca, la ricerca individuale che diventa progetto, narrazione e stile, Il Fotografo è LA rivista dell’arte della fotografa.

 

 

Nikon Photography: il mondo Nikon a portata di click

 

Nikon PhotographyNel mondo della fotografia, il brand giapponese Nikon è un protagonista riconosciuto a livello planetario, leader nell’ambito delle tecnologie e degli strumenti legati all’immagine digitale. E anche in Italia i fotografi dilettanti e professionisti che si avvalgono dei prodotti Nikon sono così tanti che il marchio ha meritato una rivista tutta sua: Nikon Photography.

 

Se anche tu sei uno di loro, o stai per diventarlo, non ti resta che abbonarti con un click su miabbono.com: ad ogni uscita troverai tutte le news, i consigli dei migliori fotografi con spiegazioni chiare e semplici per approfondire le tecniche di ripresa, e le recensioni dei nuovi modelli in uscita.

 

La tua prima copia della rivista Nikon Photography (cartacea e digitale) sarà il primo passo per diventare un vero professionista della fotografia!

Vai all'archivio