Parola d’ordine, restare aggiornati
Non si finisce mai di imparare
Verissimo. Soprattutto nel mondo del lavoro: l’aggiornamento continuo è un ingrediente indispensabile del successo professionale, e vale in ogni campo.
Per questo Miabbono.com dedica un’intera sezione delle sue proposte alle riviste di settore, ideate per assistere i professionisti nelle loro attività lavorative. Una sezione ricca di categorie in cui trovare le riviste specializzate legate al tuo settore.
Ogni professione ha infatti almeno una rivista di settore di riferimento, da consultare per conoscere le novità produttive, legislative, tecniche e operative che il mercato richiede. In un mondo in cui tutto si muove velocemente, l’aggiornamento è indispensabile in ogni settore ed è uno strumento per acquisire competenze, dimostrare passione per il proprio lavoro e fare carriera.
Ambiente ed energia
Ambiente ed energia sono sfide epocali. Il cambiamento climatico porta in primo piano la questione ambientale, la situazione geopolitica sottolinea il ruolo della tematica energetica, le professioni legate all’ambiente, all’energia e alla sicurezza – molte delle quali non esistevano fino a pochi decenni fa – sono sempre più diffuse, e sempre più presenti anche trasversalmente in altri settori.
Ambiente, energia, sicurezza, pianificazione… In questi ambiti destinati ad acquisire un ruolo crescente nell’economia e nel mondo del lavoro, le riviste proposte in abbonamento da Miabbono.com soddisfano le esigenze di informazione e aggiornamento dei ruoli professionali più diversi, dal responsabile della tutela ambientale al city planner, dall’energy manager all’Rspp.
Scienze e tecnologie
Scienza e tecnologia, due ambiti senza soluzione di continuità da cui arrivano tutte le innovazioni in grado di migliorare, su qualunque fronte, la vita degli individui e delle società, e il contesto in cui si svolgono.
Lo sviluppo è nelle mani di coloro che potremmo definire i “professionisti del progresso”. Miabbono.com mette a loro disposizione una molteplicità di riviste da consultare per allargare i propri orizzonti, con la consapevolezza che scienze e tecnologie sono ambiti tanto specialistici quanto trasversali, e che spesso l’innovazione nata in un settore si propaga felicemente anche in contesti diversi.
Internet e digitale
Nella società e nell’economia, nel mondo del lavoro e della produzione, nel privato e nella pubblica amministrazione, Internet e il digitale sono un dato di fatto. Chi se ne occupa lo sa: le professionalità legate a questi fattori si moltiplicano e si specializzano, i relativi ruoli aziendali diventano sempre più centrali e, al tempo stesso, richiedono un aggiornamento continuo e serrato.
Miabbono.com è il sito per “stare al passo”, e perfino un passo avanti. Le riviste dedicate a Internet e al digitale soddisfano le esigenze di aggiornamento delle professioni più consolidate e intercettano le nuove professionalità create dall’innovazione digitale e gli spazi che il mercato del lavoro apre per chi le detiene.
Arredamento e design
Dall’architettura all’arredo e al design il passo è breve, anzi brevissimo. Nell’arredamento e nel design, l’Italia è un punto di riferimento internazionale, anche grazie a eventi di settore, come il Salone del Mobile, che richiamano professionisti da tutto il mondo e creano un grande interesse anche per il grande pubblico, sempre più attratto dalle novità e dal desiderio di vivere in ambienti ecologici, comodi, piacevoli e in grado di favorire il massimo benessere possibile.
Le migliori riviste di arredamento e design per gli operatori del settore sono su Miabbono.com: strumenti indispensabili per professionisti che vogliono poter contare su un aggiornamento costante su materiali, componenti e soluzioni per creare, per i diversi ambienti domestici, le proposte più belle, funzionali e piacevoli per chi deve viverli.
Architettura & edilizia
Fiore all’occhiello della tradizione italiana, ma con lo sguardo rivolto all’innovazione e al futuro, le professioni legate all’abitare si declinano lungo una filiera che va dalla progettazione alla costruzione da un lato, dalle macchine ai materiali dall’altro, fino a professionalità che sfociano nell’urbanistica e nel diritto.
Miabbono.com ha una sezione molto ricca che comprende le migliori riviste di edilizia e architettura che si occupano anche di professionalità molto specifiche. Il mondo dell’architettura e dell’edilizia comprende infatti sempre più, anche a livello di competenze professionali, i temi del territorio, del paesaggio e dello stile di vita delle persone e delle comunità.
Diritto, economia e finanza
Rispetto alle specializzazioni più tecniche, potremmo definirli il “software” del mondo del lavoro: ambiti chiave per far funzionare, interpretare, indirizzare e dare valore a tutto il resto, regolare i comportamenti, le relazioni e le dinamiche tra le persone e le organizzazioni.
Un universo professionale che diventa sempre più sfaccettato, sempre più ricco di nuove figure e sempre più internazionale: diritto, economia e finanza investono ogni sfera dell’agire umano e richiedono competenze che trovano un riscontro puntuale nelle riviste che puoi trovare su Miabbono.com. Tra gli altri, le riviste e libri a tema de Il sole 24 ore, punto di riferimento per un numero sempre più ampio di professionisti ed esperti nel mondo dell’impresa e delle professioni liberali.
Food e ristorazione
In Italia, il mondo della ristorazione professionale è un settore chiave dell’economia e del mondo del lavoro. Ne fai parte anche tu? La tua figura professionale è dedicata al mondo della produzione alimentare e del servizio alla clientela? Le riviste di ristorazione professionale sono molto apprezzate in ogni ambito, dal bar alla pasticceria, dalla gelateria alla panificazione, a testimonianza di una specializzazione che nel nostro Paese è veramente di qualità e legata a doppio filo con il territorio.
Meccanica e subfornitura
Parlare di meccanica significa parlare di macchine e attrezzature indispensabili per tutti i rami dell’industria manifatturiera, ma anche di automobili, elettrodomestici, strumenti di precisione, apparecchi per la ricerca scientifica, materiale per le telecomunicazioni… Un comparto che vanta in Italia una tradizione di eccellenza che ci permette di competere a livello mondiale.
Accanto alla presenza di ruoli e figure professionali trasversali, oggi nella meccanica si moltiplicano le professionalità settoriali e le specializzazioni di nicchia, e si innesta un contenuto crescente di elettronica e informatica per automatizzare i sistemi di produzione: così, la meccatronica in piena espansione accresce la necessità di aggiornamento per sviluppare nuove competenze. Miabbono.com è una miniera di contenuti utili a raggiungere questo obiettivo.
Riviste insegnanti e mondo della scuola
L’insegnante? Un mestiere difficile e con in carico una responsabilità chiave: formare i futuri cittadini. Da qui – e da un contesto normativo e operativo che non sempre semplifica il compito – la necessità di impostare una programmazione e una didattica efficaci e all’altezza dei tempi.
Le riviste per gli insegnanti e il mondo della scuola proposte da Miabbono.com approfondiscono, con articoli e interviste, temi come la normativa scolastica e la didattica per tutte le classi e tutte le discipline, aggiornata e curata da esperti della scuola. E mettono a disposizione idee per organizzare e progettare le attività con i bambini, proposte didattiche operative e percorsi didattici da scaricare, vedere e ascoltare.
Agricoltura & agroalimentare, veterinaria & zootecnica
L’eccellenza italiana nel food e nella ristorazione non esisterebbe se non avesse alle spalle altre realtà professionali radicate e solide, strettamente connesse tra loro: agricoltura e agroindustria da un lato e zootecnia dall’altro: comparti che negli ultimi decenni hanno fatti passi da gigante in termini di innovazione strategica e tecnologica, gestionale e organizzativa.
Miabbono.com propone a chi lavora in settori come quello dell’ agricoltura e agroalimentare e della zootecnica e veterinaria riviste che aiutano ad affrontare tanto le sfide che emergono nell’attività di ogni giorno quanto quelle “epocali” come, oggi, la sfida energetica.
Chimica & materie plastiche
L’Italia è il terzo produttore chimico europeo, con una quota del 10%, e il decimo al mondo. Per diverse produzioni della chimica fine e specialistica l’industria chimica italiana riveste posizioni anche più rilevanti; in alcuni casi, come nei principi attivi farmaceutici, vanta una leadership a livello mondiale (dati Federchimica). Le imprese chimiche attive in Italia sono più di 2.800 e occupano oltre 110mila addetti altamente qualificati. Se sei uno di loro, sul sito Miabbono.com puoi scegliere la rivista giusta per il tuo aggiornamento professionale, qualunque sia il “tipo” di chimica di cui ti occupi: gomma, plastica, farmaceutica…
Medicina e salute
Proprio perché riguarda tutti, la salute è un tema che copre fasce d’età ed esigenze di benessere differenti ed egualmente importanti. Per questo i professionisti del settore sentono l’esigenza di seguire i temi che diventano di attualità e che spesso sono trasversali, coinvolgendo l’alimentazione, l’ambiente e la sicurezza dei prodotti che vengono acquistati.
Nell’edicola virtuale di Miabbono.com ci sono riviste di medicina e salute dedicate a specifiche figure, come il dentista, l’ortopedico o il farmacista, scritte con il contributo di docenti universitari e di liberi professionisti, ricche di informazioni teoriche e pratiche per rispondere alle esigenze quotidiane di aggiornamento e risposta ai pazienti.
Carta, grafica, imballaggi
Oltre 16.500 aziende e più di 162mila addetti: è la filiera italiana della carta, stampa, cartotecnica, trasformazione e relative tecnologie, un universo articolato che esprime un fatturato annuo di 25,3 miliardi di euro (dati Federazione Carta e Grafica).
Le riviste dedicate alla carta, grafica e imballaggi sono un punto di riferimento per aziende e professionisti che hanno bisogno di informazioni sulle innovazioni di settore, attraverso interviste, inchieste, numeri tematici: anche qui la presenza della tecnologia è sempre più massiccia e richiede una costante attenzione.