Dove andare a Natale? E dove andare a Capodanno? Scoprilo su miabbono.com
Dove andare a dicembre? Dove andare a Natale? E dove andare a Capodanno, magari fino all’Epifania? Se sei a caccia di risposte e di idee di viaggio, conta sull’edicola digitale di miabbono.com: le riviste di viaggi e turismo sono una finestra per affacciarti sul mondo, sotto casa e dall’altra parte del globo. E in questo periodo puoi abbonarti con sconti fino al 63%: un’ottima opportunità anche per fare o farti un regalo!
Mete di Natale a colpo sicuro: viaggia con Dove!
Chi consultare per idee su dove andare Natale o dove andare a Capodanno certi di poter andare a colpo sicuro? Dove è il magazine leader nel settore dei viaggi da oltre 20 anni: prodigo di informazioni e di preziosi indirizzi per mangiare e dormire meglio, al miglior prezzo.
Come quelli che troveremo sul numero di dicembre, in uscita il primo del mese: che sorprese ci aspettano? Senza dubbio, grandi mete e itinerari fuori porta, ristoranti e shopping, arte ed eventi culturali, per vivere ogni mese le tendenze più interessanti.
DOVE ti regala, fino al 31 marzo, un'ampia Travel Bag con l'offerta Premio Sicuro - Natale 2024. Inoltre con l'abbonamento cartaceo hai in omaggio il digitale.
Natale a Roma e Capodanno alle terme? Forse
Due possibilità molto gettonate, così come altre mete italiane. Da un lato le città: oltre che nella capitale, tanti hanno in programma il Capodanno a Milano, Firenze, Venezia e Napoli. Ma non sono le uniche mete di stagione del Bel Paese: il Natale in montagna resta un classico, mentre prendono sempre più spazio le località cosiddette minori, ma non certo in bellezza.
In numero di dicembre di Bell’Italia, ad esempio, punta i riflettori sia su mete urbane – Modena per un Natale nella città dei buongustai, insieme a Bergamo e Firenze per le visite artistiche –, sia su piccoli tesori come i mosaici di Monreale e il borgo di Mesagne in Puglia, sia sulla montagna con le Dolomiti. E l’abbonamento al magazine è scontatissimo: per un anno ti consente di ricevere 4 mesi gratis e per due anni – Bell’Italia è una rivista da leggere e conservare – arriva al 40% di sconto.
Borghi & Città Magazine, a sua volta, è una rivista interamente dedicata alle eccellenze italiane. Nell’ultimo numero dà ampio spazio ai paesaggi del Friuli e alle meraviglie dell’Alto Adige, come Chiusa, Egna, Glorenza e Lana ma anche a piccoli centri che sono stati o saranno presto protagonisti del programma Rai “Il Borgo dei Borghi”, come Penne in Abruzzo, Scarperia in Toscana e Militello Val di Catania, in Sicilia.
Mete di Natale e Capodanno in Svizzera con Meridiani e Meridiani Montagne
Zermatt, Davos, Arosa, St Moritz e un’altra manciata di località ospitano le stazioni sciistiche più popolari della Svizzera, dove gli amanti della neve amano trascorrere le loro vacanze. Senza dubbio una scelta opportuna, ma… rischiano di perdersi qualcosa: hai mai pensato a Zurigo come laboratorio di sperimentazione artistica ed eccellenza gastronomica? A Berna come città della musica, ma anche come produttrice di birra… perfino nei garage? A Basilea come città a misura d’uomo, oltre che come sede della fiera d’arte più importante del mondo? Alle tre città elvetiche che in inverno esprimono tutto il loro fascino, sanno coccolare i visitatori e propongono una notevole selezione di attrazioni ed esperienze di qualità, dedica il suo ultimo numero Meridiani: gli inviati del magazine le hanno percorse in lungo e in largo, con un approccio curioso e non convenzionale, e un fiuto spiccato per riconoscere gli indirizzi più cool: hotel e ristoranti, naturalmente, ma anche piccoli produttori locali e laboratori artigianali e artistici con una personalità
Su miabbono.com lo sconto per un abbonamento biennale a Meridiani è del 42%.
Se il tuo cuore batte comunque in montagna, insieme a Meridiani o “da solo”, puoi ricevere Meridiani Montagne, bimestrale che racconta con passione le cime più interessanti dell'arco alpino, ma anche degli altri rilievi che caratterizzano il territorio. E ogni meta è proposta a 360°: alpinismo, escursionismo, storia, cultura, cinema, cucina, libri...
A seconda della durata dell’abbonamento, per Montagne miabbono.com propone sconti dal 43% al 51%. E l’abbonamento annuale alla combinazione Meridiani + Meridiani Montagne può contare su uno sconto del 46%.
National Geographic Italia e National Geographic Traveler: per chi sogna in grande
Ispirazione o destinazione: a seconda di ciò che cerchi per i tuoi viaggi di Natale e Capodanno e per gli altri 364 giorni del 2025, l’accoppiata National Geographic Italia e Traveler è quella che fa per te.
Il magazine National Geographic Italia pensa in grande e sulle sue pagine scrivono i migliori reporter del mondo; i migliori fotografi del pianeta firmano le immagini. Sfogliarlo o leggerlo significa allargare i propri orizzonti geografici e culturali, diventando viaggiatori sempre più consapevoli. Il numero appena uscito, ad esempio, invita a riflettere sulla rivoluzione dell’intelligenza artificiale: una realtà che sta già consentendo di fare passi da gigante in tanti campi, ma non è priva di rischi. Come influirà l’AI sul nostro modo di viaggiare?
Lo sconto sull’abbonamento annuale del 53%.
Complemento ideale di National Geographic Italia è National Geographic Traveler: sul nuovo numero in uscita il 28 novembre Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, conduce alla scoperta di dieci esperienze indimenticabili per vivere l’inverno in modo unico, dai grandi laghi ghiacciati della Svezia al safari a piedi in Zambia e tanto altro.
Su miabbono.com, l’abbonamento alle due riviste insieme, National Geographic Italia + Traveler ti fa risparmiare il 63%.
Dove andare a Natale e Capodanno se hai già viaggiato ovunque: Traveller ti stupirà
Viaggi da una vita, sei già stato (quasi) ovunque ma cerchi comunque una meta in grado di sorprenderti? Traveller, il magazine di Condé Nast dedicato a viaggi e travel, potrebbe stupire anche te, perché è quanto di più lontano potresti immaginare dalle consuete mete di Natale o di Capodanno. Niente luoghi di ‘consumo turistico’, per intenderci.
Provare per credere? Il numero dell’inverno 2024 ti porta in Kazakistan e Ciad, al mare di Dominica e dell’Arabia saudita, a fare surf in Sri Lanka e nei resort più belli delle Maldive. Ma anche in Antartide, sulle piste di Aspen, sulle Dolomiti e in altre località vicine e lontane, ma mai scontate: ad Agrigento, Gran Canaria, Lisbona, Osaka e Roma c’è sempre qualcosa di nuovo da fare e da scoprire.
Viaggi di Natale e Capodanno in libertà
Se quando pensi a dove andare a Natale o a Capodanno cerchi un destinazione che ti faccia respirare e riprendere contatto con te stesso e con gli altri, PleinAir è la rivista per te.
“Che fai a Capodanno?” è la domanda attorno a cui ruota il numero di dicembre. E nelle sue risposte PleinAir sceglie mete non scontate, come due perle del Caucaso, la Georgia e l’Armenia, proponendo itinerari che si snodano tra monasteri scavati nella roccia, vallate avvolte nel mistero, città crocevia di culture e severe montagne.
Caravan e Camper Granturismo, invece, fa rotta su Innsbruck e Praga in Europa. Ma se la tua domanda è più “nostrana” – “dove andare a Natale in Italia” – leggi per primi i servizi su Trentino-Alto Adige, Langhe, Emilia-Romagna, Prato, Maremma, Umbria, Lazio, Isole e Costiera Amalfitana.
Se ti abboni o regali un abbonamento a Caravan e Camper Granturismo per sei mesi, lo sconto è del 40%.
Le mete per Natale e Capodanno: e se ci ispirassimo ai cinepanettoni?
Ricordate quel filone di film comici italiani distribuiti nelle sale cinematografiche sotto Natale a partire dagli anni ‘80? Sì, proprio loro, i cinepanettoni. Non proprio dei capolavori, ma le location non erano niente male, e potrebbero ispirarci nella scelta delle destinazioni.
Le diverse edizioni di Vacanze di Natale suggeriscono località mitiche come Cortina d’Ampezzo, St Moritz e Aspen, nel Colorado, in montagna, ma anche la Costa Smeralda, e il Brasile. E Che dire dei vari Natale a Miami, Natale a new York, Natale a Rio, Natale a Beverly Hills e Natale ai Caraibi?
Tutte mete interessanti, delle quali, però, i film ci danno solo un assaggio: meglio approfondire comunque sulle riviste di viaggi e travel, grazie agli abbonamenti di miabbono.com, per conoscere le novità e le particolarità di ogni meta.