Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
Icona Area Clienti Area clienti
Login

Ricordami su questo dispositivo
Richiedi la password Non sei registrato? REGISTRATI ORA
Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
menu

Area clienti

Quali sono le migliori razze di cavallo da salto?

Fra tutti gli animali addomesticati e addestrati dall’uomo, il cavallo da secoli ricopre un ruolo particolare perché si è ricavato un posto di primo piano nella storia, sia in tempo di pace che in guerra, divenendo un compagno a tutti gli effetti del proprio padrone. Ha una innata eleganza e quindi suscita ammirazione anche in coloro che non sanno cavalcare. E’ un animale molto intelligente e potente, adatto a gareggiare.

 

Nonostante qualsiasi cavallo possa correre e saltare, alcune razze sono particolarmente adatte a questo preciso scopo. Se volete cimentarvi in questo sport, vi suggeriamo allora di prendere nota di questo breve elenco e di seguire con grande attenzione le migliori riviste per cavalli per gli aggiornamenti e tutte le novità di un settore che è in continua crescita nel nostro Paese.

 

 

Quali sono le migliori razze di cavallo da salto?

  • Holstein
  • Appaloosa
  • Puroangue Inglese
  • Sella Italiano
  • Hannover
  • Olandese sangue caldo

Una delle migliori razze equine da salto è l'Holstein che vanta un lungo passato che affonda le proprie radici nel Medioevo, quando questo cavallo veniva usato per combattere. È un animale da sella molto versatile che discende da cavalli orientali, Napoletani e Spagnoli, fino al Purosangue Inglese. L'Holstein è uno dei cavalli più leggeri e armonici, grazie al corpo solido e a stinchi robusti che gli consentono una grande estensione di movimento, tutte caratteristiche utili per un ottimo saltatore.

 

Un'altra razza di cavalli particolarmente adatta al salto è l'Appaloosa. Originario degli Stati Uniti, questo cavallo presenta un caratteristico mantello a macchie, utilizzato per tutte le specialità dell’equitazione, in modo particolare per il salto ad ostacoli e per le cavalcate sulla lunga distanza. E’ una razza agile e resistente, abbastanza compatta ma con un buon sviluppo scheletrico, arti piuttosto corti e muscolosi.

 

Un altro campione del salto è il Purosangue Inglese, conosciuto anche come race-horse, favorito da caratteristiche fisiche che gli permettono di raggiungere una velocità superiore alla media. Ha un passo lungo, elegante, agevolato da un corpo lungo e aggraziato con zampe posteriori che gli consentono una notevole spinta propulsiva.

 

La razza equina Sella Italiano ha origini più recenti e deriva dall'incrocio di Purosangue Inglese, Arabo e Anglo-Arabo con fattrici di produzione italiane con attitudine alla sella. È un cavallo con un fisico resistente e ben proporzionato, con zampe lunghe e sottili e un portamento vivace.

 

Il cavallo Hannover, originario della omonima regione tedesca, è un ottimo saltatore: ha arti inferiori forti e muscolosi con zoccoli robusti e per questo è adatto al salto, ma in generale è una razza molto apprezzata in Europa.

 

L’ultima razza da salto che presentiamo in questo elenco, certamente non esaustivo, è il cavallo Olandese sangue caldo. Si tratta di una razza originaria dei Paesi Bassi, sviluppata negli anni Sessanta espressamente per lo sport e per le competizioni. Il cavallo Olandese possiede ha un corpo largo con quarti decisamente muscolosi e giunture dei garretti basse, adatte a fornire una grande spinta propulsiva. È un cavallo atletico e versatile, contraddistinto da un temperamento tranquillo e volenteroso.

 

Naturalmente ci sono molti aspetti da scoprire in questo sport e gli appassionati si innamorano di alcuni esemplari che diventano anche famosi presso il grande pubblico per i loro successi. L’aspetto più bello di questa passione è il contatto con la natura, il ritorno a tradizioni antiche e il rapporto con un animale maestoso e tutto da scoprire che affascina a ogni età.

Vai all'archivio