Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
Area clienti
Login

Ricordami su questo dispositivo
Richiedi la password Non sei registrato? REGISTRATI ORA
Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
menu

I 10 posti migliori per le vacanze in estate (secondo Lonely Planet)

Consigli Lonely Planet estate 2019

 

 

Non avete deciso dove andare durante le prossime vacanze estive? Ecco i consigli Top di Lonely Planet, per scoprire le mete migliori.

 

Biglietti aerei, trolley, valigie, mappamondi, navigatori satellitari, creme solari: le vacanze si avvicinano e grazie alle guide di Lonely Planet, le più gettonate dai turisti di tutto il mondo per scoprire itinerari istituzionali, trovare la meta perfetta per ogni piccolo e grande viaggio non sarà difficile.

 

Dove andare in vacanza nel 2022 in estate?


Le riviste viaggi consigliano, da sempre, i luoghi migliori per trascorrere i mesi di vacanza e, ovviamente, anche Lonely Planet non è da meno: ecco la lista dei 10 luoghi più belli dove recarsi da Giugno a Settembre (e, perché no, anche durante il resto dell’anno!).

 

 

10- Slovenia

Tra le varie idee viaggio, la Slovenia un gioiellino a metà tra lEuropa Occidentale e Orientale. Vanta passi alpini spettacolari, laghi cristallini e deliziosi ristoranti dove cenare, per un’atmosfera romantica e rilassata. I trasporti sono efficienti, sia le infrastrutture che i treni e i bus, e permettono di girare agevolmente questa nazione-cuscinetto, a metà tra l’Europa Occidentale e quella Orientale. È relativamente economica e nasconde grandi alberghi con SPA nel cuore della natura, perfetti per garantire oasi di pace e tranquillità.

 

 

9- Ecuador

Per chi non sa ancora dove andare in vacanza, l’Ecuador è un posto ancora in parte misterioso, molto naturale, rinfrescante grazie ai paesaggi andini dalta quota, ricco di storia e di splendore. Ci si può spostare in autobus (numerosi e molto economici) o girare tra coloratissimi paesini e ampie foreste, con grandi alberi e bellissime cascate. Tra mercatini, cibi speziati, folklore locale e passeggiate nel cuore della natura, l’Ecuador è uno dei candidati ideali per la prossima estate, anche e soprattutto per il suo clima fresco.

 

 

8- Albania

L’Albania non è tra le mete estive più gettonate, ma può rivelarsi una piacevole sorpresa per i viaggi d’estate. È vicina allItalia, ci si può arrivare in traghetto, e nasconde splendidi angoli non frequentati, dove ritagliarsi un momento di tranquillità lontani dal caos degli affollamenti balneari. Chi c’è stato parla di spiagge favolose e di tanta storia da scoprire, dai retaggi dell’Impero Ottomano ai castelli medioevali. Anche a livello food può garantire un’esperienza stimolante, tra piatti speziati, salse di yogurt e carne stufata. Inoltre, l’Albania permette di variare la propria vacanza, spostandosi dal mare, alla montagna, alla collina.

 

 

7- Bangladesh

Chi si vuole spingere in Oriente può prendere in considerazione questo paese, il più popoloso del mondo, con una spiaggia infinita (la più lunga dell’Asia) dove fare surf. Nell’entroterra ci si può addentrare tra le mangrovie, incontrare le tigri, assaggiare i numerosi piatti a base di curry, uova, pomodori. È un paese ospitale e amichevole, ma è importante fare sempre attenzione alla propria sicurezza, dato che qui la micro e macro criminalità sono purtroppo molto diffuse.

 

 

6- Argentina

I paesaggi montani e lacustri, laria frizzante, i vini e le carni, la vista spettacolare e l’eclissi rendono l’appeal dell’Argentina sempre più irrinunciabile per i visitatori di tutto il mondo. Per chi ama la natura è una meta ideale, perché permette di immergersi in un posto favoloso e surreale. Tra un’escursione e l’altra, ci si può lanciare in qualche passo di tango, sulle note liriche e struggenti della musica latina.

 

 

5- Houston (USA)

Un piccolo passo per luomo, un grande passo per lumanità. In occasione del 50esimo anniversario del primo astronauta sulla luna e Houston allestisce i propri musei appositamente per accogliere i visitatori per celebrare questo importante anniversario. La città offre tour disponibili per girare tra i vari quartieri, le estrose gallerie d’arte e i raffinati ristoranti con una cucina di alto livello. Un giro nell’Historic District per passare poi ai colori e ai profumi del Market Square rendono Houston, la città più popolata degli Stati Uniti, una tappa intermedia alla scoperta degli Stati Uniti o un soggiorno isolato perfetto per chi vuole addentrarsi nella cultura a stelle e a strisce.

 

 

4- Maldive

Le classiche Maldive, atolli di lusso sfrenato in mezzo al mare, tra palafitte con accesso privato all’oceano, si stanno affiancando a soluzioni sempre più a misura di tutte le tasche. Un buon numero di isole minori offrono pensioni meno lussuose, ma comunque confortevoli per scoprire le meravigliose spiagge e lacqua cristallina, per poi organizzare escursioni e giri indipendenti o con varie compagnie. Questo tipo di soluzione, che si affianca a quella più classica, mette il visitatore più in contatto con le meraviglie dell’isola. L’estate in realtà è il momento meno indicato per visitare queste isole, che attraversano la stagione più piovosa (ma sempre godibile): il periodo migliore va dall’autunno alla fine della primavera.

 

 

3- Great Smoky Mountains

Non è tra i parchi più conosciuti degli Stati Uniti, ma il Parco Nazionale Great Smoky Mountains vanta comunque una decina di milioni di visitatori ogni anno. Si trova tra il Tennessee e la Carolina del Nord, l’ingresso è gratuito e garantisce splendide escursioni a est del Mississipi. Chi si addentra in questo parco trova monti imponenti e aguzzi, ghiacciai e cascate, chilometri di pace e tranquillità. In più è possibile incontrare tante e diverse specie animali, dagli orsi alle lucciole, le quali dopo il tramonto creano effetti davvero fiabeschi.

 

 

2- Łódź, Polonia

Łódź è la terza città più grande in Polonia, ed è diventata molto in con i nuovi spazi riqualificati con progetti contemporanei architettonici, che lasciano ampio spazio e respiro alle aree culturali, come per lo shopping e nel quartiere più glam, per cene e divertimento. È il regno del postindustriale rivisitato, e per questo attira parecchi hipster. Inoltre, è anche una città relativamente economica.

 

 

1- Il Nilo

Al primo posto delle mete 2022, Lonely Planet incorona la valle del Nilo, una delle più splendide, sfolgoranti e affascinanti. Alla ricerca delle meraviglie più antiche, tra statue e piramidi, la zona può essere esplorata con le classiche crociere che comprendono vitto e alloggio e permettono di scoprire un’attrazione dopo l’altra. Dopo il Nilo si può agganciare anche un’avventura nel deserto, per vacanze estive complete.

 

 

Per saperne di più sui più bei luoghi da visitare e sulle ultime tendenze provenienti dal mondo travel, vi invitiamo a sottoscrivere l’ abbonamento a Lonely Planet Italia.

Vai all'archivio