Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
Icona Area Clienti Area clienti
Login

Ricordami su questo dispositivo
Richiedi la password Non sei registrato? REGISTRATI ORA
Abbonamenti a Riviste Mensili, Periodici e Settimanali - Miabbono.com
menu

Area clienti

In Italia o all’estero, perché è meglio viaggiare informati

Viaggiare informati per prolungare il piacere del viaggio

Non importa che tipo di viaggiatore sei. Insieme alle vacanze estive si avvicina l’eterno dilemma: viaggiare in Italia o viaggiare all’estero? Qualunque sia la meta, che si tratti di viaggi organizzati o viaggi avventura, di partire con altri o viaggiare da soli, l’importante è viaggiare informati. Non solo per godere ogni istante senza intoppi, ma anche e soprattutto per pregustare la vacanza fin dalla scelta della destinazione e dalla progettazione dell’itinerario. Informarsi, in altre parole, per prolungare il piacere del viaggio.

 

 

Perché le riviste di viaggi ci somigliano

Par aiutarci a viaggiare informati, miabbono.com ci mette a disposizione numerose riviste di viaggi e turismo, capaci di soddisfare tutti i gusti e le esigenze di tutti.

 

  • Dove
  • Bell'Italia
  • Traveller
  • Borghi Magazine e città
  • National Geographic
  • Pleinair
  • National Geographic Traveler
  • Meridiani
  • Meridiani Montagne
  • Caravan Camper e Granturismo

 

Anche molto diverse le une dalle altre, per lo stile editoriale e l’approccio al viaggio prima ancora che per le destinazioni proposte, hanno però una cosa in comune: curiose delle novità e sempre a caccia di nuove esperienze e modi di viaggiare, ci somigliano.

 

Hanno lo stesso punto di vista che abbiamo noi, ci guidano verso gli “imperdibili” ma coltivano il gusto della scoperta. Sono cartacee, da sfogliare insieme a chi partirà con noi, e digitali, da mettere nello smartphone senza occupare spazio in valigia.

 

E, se una sola non ci basta, possiamo approfittare di promozioni e sconti: su miabbono.com superano anche il 50%.

 

 

Viaggiare in Italia, il gusto della (ri)scoperta

Bell
Siamo stati all’altro capo del mondo e non sappiamo cosa c’è dietro casa? O conosciamo ogni angolo del nostro Paese ma ci stanno sfuggendo le novità?

 

Dove viaggi
Viaggiare in Italia è un modo per (ri)scoprire luoghi noti, ma con uno sguardo nuovo, come nuovi e sorprendenti sono i fattori di interesse che possiamo incontrare tra le pagine delle riviste di viaggi.

 

Il bello di viaggiare in Italia è l’opportunità di esplorare un territorio fatto di città straordinarie, paesaggi emozionanti, borghi  pieni di fascino, storie e tradizioni, eccellenze e sapori, colori e atmosfere…

 

Borghi Magazine
È la possibilità di scegliere tra mare-montagna-lago-collina-città. Sono le metropoli dal mood internazionale, perfette per vivere il fermento culturale, intercettare le nuove tendenze e godersi lo shopping. Sono i villaggi antichi e pieni di charme, con i loro nuclei storici intatti da percorrere lasciandosi stupire dai particolari.

 

Meridiani
È l’arte che tutto il mondo ci invidia, la varietà e la bellezza dei paesaggi e della natura, dal Mediterraneo alle cime più alte d’Europa. È una cucina dalle mille declinazioni, sono i savoir-faire artigiani, è un’autenticità ancora viva nei luoghi nelle persone e nelle cose.

 

Più avremo cura di viaggiare informati, in un Paese ricco di bellezza come il nostro, più arriveremo a coglierne l’anima, anzi le molteplici anime.

 

 

Viaggiare all’estero, un mondo che ci aspetta

Se ogni viaggio è un’esperienza nuova, viaggiare all’estero lo è in qualche modo un po’ di più: una continua esplorazione e scoperta di linguaggi, usi e culture. Le mete sconosciute, in particolare, ci offrono un’infinità di sorprese e ogni esperienza di viaggio si trasforma in un ricordo indelebile da portare con noi, specie se abbiamo l’accortezza di viaggiare informati per cogliere al massimo tutte le possibilità.

 

National Geographic
A dettare la voglia di viaggiare all’estero non è solo il desiderio di vedere il mondo, ma soprattutto quello di scoprire l’altro e, attraverso il confronto e lo scambio, conoscere più a fondo noi stessi. In altre parole, il viaggio in Paesi diversi dal nostro, vicini o lontani che siano (geograficamente e culturalmente), è uno stile di vita che arricchisce.

 

 

Traveller
Viaggiare all’estero, infatti, è molto più di una vacanza, è darsi l’opportunità – non certo imporsi l’obbligo – di mettersi alla prova su più fronti: dare fiducia a organizzatori esperti o gestirsi in autonomia, vivere un’esperienza diversa con i propri compagni di viaggio o fare nuove conoscenze, affrontare situazioni mai incontrate e fare i conti con i nostri limiti.

 

Più il contesto del viaggio sarà differente da quello in cui viviamo abitualmente, più le occasioni si moltiplicheranno. Proprio come la voglia di viaggiare. E il mondo è lì, a portata di mano.

Vai all'archivio