Editoriale Domus è tra le principali imprese editoriali europee a carattere familiare e comprende marchi di grande prestigio e autorevolezza in ambiti molto diversi. La casa editrice Domus copre l’editoria periodica, digitale e professionale grazie a importanti investimenti nei nuovi media che hanno permesso di aggiornare e integrare il suo modo di fare informazione e offrire prodotti ai lettori.
Riassumendo le principali tappe che riguardano riviste ideate, lanciate e rimaste in scuderia, si deve risalire al 1928 per vedere la nascita a Milano di “Domus”, rivista di “architettura e arredamento dell’abitazione moderna in città e in campagna” diretta da Gio Ponti; nel 1956 esce il primo numero di Quattroruote, mensile dedicato all’automobile e dalla parte degli automobilisti, che nel tempo si occuperà anche di campagna di sicurezza stradale oltre che di prove su strada; nel 1988 nasce Meridiani, pubblicazione monografica dedicata al viaggio presentato sempre in modo originale con reportage e foto esclusive, il cui primo numero venne dedicato a Venezia. Molte, poi, le testate lanciate e cedute ad altri editori, segno di una vitalità continua e curiosa.
Una menzione a parte merita Il Cucchiaio d’Argento divenuto il manuale di cucina italiana per eccellenza. Pubblicato per la prima volta nel 1950, nei decenni successivi è divenuto un best-seller con 2 milioni di copie vendute in Italia e altrettante nel resto del mondo, dove è stato tradotto in ben 12 lingue. Da qui sono nati I libri de Il Cucchiaio d'Argento che reinterpretano l’evoluzione della tradizione con l’ormai consolidata chiarezza e semplicità di esposizione: ogni libro è dedicato ai temi più apprezzati da chi ama cucinare in casa. Nel tempo sono nati anche Il Cucchiaino d'Argento, con la consulenza di esperti pediatri e nutrizionisti, per presentare ricette per bambini e la collana Idee in cucina, una collezione di mini-ricettari monografici.
Le riviste Domus, presenti nella nostra edicola con un prezzo sempre vantaggioso, sono un regalo sicuro per i numerosi appassionati e certamente sarà per molti un piacere collezionare i numeri delle diverse annate.