Macchine alimentari è il mensile specializzato in tecnologie per la lavorazione e il confezionamento degli alimenti solidi, dalla trasformazione delle materie prime fino al confezionamento del prosotto finale, ed è rivolta al "tecnologo alimentare", figura chiave del settore alimentare, capace di sovraintendere e supervisionare la filiera nella sua interezza, per garantire la qualità del prodotto finale in termini di salubrità e sicurezza. Per la sua preparazione tecnico-scientifica è in grado di affrontare il variegato mondo agroalimentare contraddistinto da una notecole complessità tecnico-normativa. La rivista è divisa in cinque grandi sezioni: additvi e ingredienti, prodotti salati (pasta, pizza, pane ecc.), prodotti dolci (biscotti, cioccolato, caffé ecc.), carni (e insaccati) e conserve.
Quanto costa l'abbonamento a MACCHINE ALIMENTARI?
Per conoscere i costi dell'abbonamento alla rivista MACCHINE ALIMENTARI, guarda le nostre offerte.
Stai per acquistare un abbonamento ad una rivista digitale che non prevede l’invio di copie cartacee, vuoi proseguire?
Stai per regalare un abbonamento ad una rivista digitale che non prevede l’invio di copie cartacee, vuoi proseguire?
Puoi abbonarti anche utilizzando
Macchine alimentari è il mensile specializzato in tecnologie per la lavorazione e il confezionamento degli alimenti solidi, dalla trasformazione delle materie prime fino al confezionamento del prosotto finale, ed è rivolta al "tecnologo alimentare", figura chiave del settore alimentare, capace di sovraintendere e supervisionare la filiera nella sua interezza, per garantire la qualità del prodotto finale in termini di salubrità e sicurezza. Per la sua preparazione tecnico-scientifica è in grado di affrontare il variegato mondo agroalimentare contraddistinto da una notecole complessità tecnico-normativa. La rivista è divisa in cinque grandi sezioni: additvi e ingredienti, prodotti salati (pasta, pizza, pane ecc.), prodotti dolci (biscotti, cioccolato, caffé ecc.), carni (e insaccati) e conserve.